Waterfall Network: Rivoluzionare la Scalabilità della Blockchain con la Tecnologia DAG
La Waterfall Network introduce un approccio innovativo alla scalabilità della blockchain sfruttando un’architettura Directed Acyclic Graph (DAG). Lanciata nel luglio 2024, questo protocollo di livello 1 affronta i limiti dei modelli tradizionali di blockchain, consentendo l’elaborazione parallela delle transazioni su più shard per una maggiore efficienza e velocità.
Migliorare le Prestazioni della Blockchain con l’Architettura DAG
I sistemi basati su DAG come la Waterfall Network si distinguono dalle blockchain lineari permettendo l’aggiunta di blocchi in più direzioni. Questo design riduce al minimo i colli di bottiglia e aumenta significativamente la velocità delle transazioni. Le caratteristiche principali includono:
- Scalabilità orizzontale tramite sharding frattale
- Elaborazione indipendente delle transazioni all’interno degli shard
- Uno stato globale unificato mantenuto dalla Coordinating Network
Benchmark delle Prestazioni di Waterfall Network
Secondo Chainspect, la Waterfall Network può elaborare fino a 12.777 transazioni al secondo (TPS), superando molti concorrenti basati su EVM ad alta velocità. Questo la rende una soluzione leader per applicazioni scalabili della blockchain.
Prospettiva degli Esperti su Waterfall Network
“L’approccio innovativo della Waterfall Network alla scalabilità della blockchain combina praticità e tecnologia all’avanguardia,” osserva un noto ricercatore blockchain. “La sua capacità di mantenere la decentralizzazione raggiungendo un’alta velocità stabilisce un nuovo standard del settore.”
Il Futuro di Waterfall Network
Con l’aumentare del bisogno di soluzioni scalabili per la blockchain, l’architettura unica della Waterfall Network la posiziona come un attore chiave nell’avanzamento delle tecnologie decentralizzate. Il suo focus su accessibilità ed efficienza ne garantisce la rilevanza nel panorama blockchain in evoluzione.