La Svolta Strategica di Wall Street verso le Aziende Crypto Pronte per l’IPO
Il mondo crypto si sta trasformando completamente mentre Wall Street abbandona le scommesse rischiose sugli altcoin per concentrarsi su aziende in fase avanzata, pronte per l’IPO. Questo cambiamento dimostra che le istituzioni stanno maturando nel settore degli asset digitali, lasciandosi alle spalle i cicli selvaggi di boom e crollo. La ricerca di Matrixport rivela oltre 200 miliardi di dollari in aziende crypto che si preparano per IPO, che potrebbero raccogliere da 30 a 45 miliardi di dollari. Non è come ai vecchi tempi, quando gli speculatori retail dominavano la scena; ora, i grandi capitali fluiscono verso aziende solide che puntano ai mercati pubblici invece che verso startup poco affidabili. Questo spostamento calcolato mira a prolungare il mercato rialzista e ridurre la folle volatilità del crypto.
Prove del Cambiamento Crypto di Wall Street
- Lo scambio crypto Kraken ha ottenuto 500 milioni di dollari a una valutazione di 15 miliardi di dollari
- Il custode crypto BitGo ha presentato domanda per quotarsi alla Borsa di New York
- BitGo gestisce circa 90,3 miliardi di dollari di asset
- Serve 4.600 entità e 1,1 milioni di utenti
Rispetto al caos degli altcoin guidato dai retail del 2021, oggi l’attenzione è su aziende con piani aziendali reali e percorsi di profitto. Alcuni dicono che questo uccida il classico spirito dell’altseason, ma altri pensano che sia un passo intelligente verso una crescita stabile. In questo contesto, la svolta di Wall Street rimodella come il capitale si muove nel crypto, allineandosi con tendenze istituzionali più ampie e possibilmente calmando i mercati mentre apre nuove porte oltre i token.
Wall Street, tuttavia, ha ogni incentivo per prolungare il mercato rialzista, con fino a 226 miliardi di dollari in IPO crypto in attesa nella pipeline che potrebbero raccogliere 30-45 miliardi di dollari in nuovo capitale.
Matrixport
Le Dinamiche in Evoluzione delle Performance degli Altcoin
Dimenticate la vecchia altcoin season—ora, il supporto istituzionale guida le performance, non l’hype casuale dei retail. L’analisi di Matrixport afferma che il ciclo del 2025 non avrà un’ampia altseason; invece, solo i titoli con grande supporto o richieste ETF brilleranno. Questa ascesa selettiva cambia tutto: mentre il dominio di Bitcoin scivola, Ethereum sta silenziosamente eccellendo in sottofondo, suggerendo una strategia più intelligente sugli alt. I giorni in cui tutti vincevano sono finiti; si tratta di scommesse mirate su progetti solidi e compatibili con le normative.
Principali Richieste ETF in Attesa di Approvazione della SEC
- Multiple richieste ETF Solana da Grayscale, VanEck, 21Shares e Bitwise necessitano decisioni entro il 10 ottobre
- Richieste ETF XRP da Grayscale, WisdomTree, Bitwise e CoinShares attendono feedback tra il 19 e il 24 ottobre
Questi prodotti offrono esposizione agli alt supportata da carta, non acquisti diretti di token. Gli analisti sono divisi: alcuni vedono l’altseason iniziare onchain, mentre altri dicono che le scelte istituzionali bloccheranno i vecchi rally. Questo dibattito mostra come l’analisi crypto stia evolvendo con più grandi player nel mix. Alla fine, gli alt si stanno spostando dalla speculazione selvaggia a scelte curate, il che potrebbe significare una crescita più stabile e oscillazioni meno folli.
Mentre molti investitori rimangono miopicamente focalizzati su Bitcoin, ETH sta silenziosamente sovraperformando in sottofondo mentre il dominio di Bitcoin scende verso i minimi annuali.
Nic Puckrin, analista crypto e co-fondatore di The Coin Bureau
Flussi di Capitale Istituzionale e Impatto sul Mercato
Il denaro istituzionale che fluisce verso aziende crypto pronte per l’IPO sta scuotendo il mercato in nuovi modi. Matrixport nota che le vendite dei miner Bitcoin e dei primi adottatori hanno quasi neutralizzato gli afflussi ETF e treasury, riducendo la volatilità e rendendo Bitcoin meno attraente per i cercatori di rischio. Questo riequilibrio è importante: i retail guidavano i prezzi con le emozioni, ma le istituzioni portano disciplina, concentrandosi sul valore a lungo termine tramite quotazioni pubbliche e modelli scalabili.
Prendete il piano di Morgan Stanley di lanciare il trading crypto su E Trade nel 2026—aggiunge liquidità e profondità per le aziende crypto pubbliche. Rispetto alla follia delle meme coin del 2021, oggi si favoriscono aziende con entrate chiare e conformità, il che potrebbe ridurre i rischi e appianare la crescita. Questa spinta istituzionale sta costruendo un mercato maturo che apprezza la sostenibilità rispetto ai guadagni rapidi, possibilmente portando a mercati più calmi e un’adozione più ampia.
Entrando nell’altseason supportata da carta.
Ki Young Ju, fondatore e CEO di CryptoQuant
Quadro Normativo e Sviluppo della Pipeline IPO
Le normative sono chiave per sbloccare le IPO crypto, ma lo shutdown del governo USA e le nuove regole di quotazione stanno confondendo le scadenze ETF. Le aziende hanno bisogno di regole chiare per diventare pubbliche, affrontando leggi sui titoli rigide e normative in evoluzione sugli asset digitali—questi ostacoli favoriscono i grandi player consolidati rispetto alle startup.
Recenti Sviluppi Normativi
- La scadenza dell’ETF Litecoin di Canary Capital è passata il 2 ottobre senza risposta della SEC
- Multiple richieste ETF Solana e XRP hanno scadenze a ottobre
- Non è chiaro se i ritardi siano dovuti allo shutdown o a nuovi standard
Globalmente, le regole variano, ma le dimensioni dei mercati USA rendono le quotazioni allettanti nonostante il caos. È plausibile che quadri più chiari scateneranno il pieno potenziale IPO, facilitando gli ingressi e proteggendo gli investitori.
Storicamente, questi sono stati i segnali di un’inversione verso gli altcoin, anche se ha sottolineato che la tendenza è stata selettiva finora.
Nic Puckrin, analista crypto e co-fondatore di The Coin Bureau
Evoluzione della Struttura di Mercato e Prospettive Future
Il denaro di Wall Street, le normative e i prodotti istituzionali stanno rimodellando completamente i mercati crypto. La vecchia divisione Bitcoin vs. alt si sta attenuando, sostituita da una configurazione sfumata in cui diversi asset servono ruoli unici in grandi portafogli. Questo cambiamento si vede nei flussi di capitale: Bitcoin rimane un bene rifugio, ma le istituzioni stanno guardando alle azioni crypto e agli ETF per diversità, il che potrebbe ridurre le correlazioni e aumentare la stabilità.
Prova? La sovraperformance selettiva degli alt e l’enorme pipeline IPO—man mano che le aziende diventano pubbliche, portano più trasparenza che potrebbe aiutare tutti. La pipeline da 226 miliardi di dollari significa un potenziale di crescita massiccio. Rispetto alla finanza tradizionale, il crypto offre ancora ricompense più alte con più rischi, ma il coinvolgimento istituzionale potrebbe restringere quel divario nel tempo. Il crypto sta maturando dalle sue radici selvagge verso un mercato più stabile, possibilmente ponendo fine ai cicli di boom e crollo.
Mentre questo ciclo di mercato è stato molto diverso dal 2021 finora, stiamo iniziando a vedere segni di sovraperformance degli altcoin, sebbene molto selettivamente.
Nic Puckrin, analista crypto e co-fondatore di The Coin Bureau
Analisi Comparativa dei Cicli di Mercato Attuali vs. Precedenti
Questo ciclo crypto non è per niente come il 2021—allora, la speculazione retail e la mania DeFi dominavano, ma ora è tutto denaro istituzionale disciplinato su aziende scalabili e conformi. Il confronto evidenzia enormi spostamenti: i rally ampi degli alt alimentati dai social media sono spariti, sostituiti da supporto selettivo per i fondamentali. L’altseason supportata da carta è il nuovo gioco, molto più calcolato.
Differenze Chiave tra i Cicli di Mercato
- 2021: Dominavano la speculazione retail e la follia DeFi
- 2025: Focus istituzionale su aziende scalabili
- I cicli passati avevano ampi rally degli alt
- Ora, è supporto istituzionale selettivo
- Spostamento verso metriche aziendali e conformità
Prova? Nel 2021, i finanziamenti fluivano in cose decentralizzate e meme coin; oggi, sono aziende in fase avanzata che si preparano per IPO con modelli reali. Questo movimento verso metriche tradizionali matura l’intero ecosistema. Le istituzioni portano stabilità ma potrebbero smussare i guadagni esplosivi del passato. Tuttavia, la crescita stabile potrebbe ripagare per i detentori a lungo termine. Evolvere dal caos retail all’ordine istituzionale è una vittoria per la calma del mercato, anche se perde un po’ del fascino del far west.
Le vendite continuate dei miner Bitcoin e dei primi adottatori hanno quasi neutralizzato gli afflussi ETF e treasury, riducendo la volatilità e smorzando l’appeal di Bitcoin per gli investitori alla ricerca di rischio.
Matrixport
Opinione degli Esperti sull’Evoluzione del Mercato
“La svolta istituzionale verso le aziende crypto pronte per l’IPO segna una fase critica di maturazione per l’intero ecosistema di asset digitali,” afferma Michael Anderson, strategista di investimento crypto di Digital Asset Advisors. “Questo spostamento dalla pura speculazione all’analisi aziendale fondamentale crea una base più sostenibile per la crescita a lungo termine mantenendo lo spirito innovativo che definisce i mercati crypto.”
“Stiamo assistendo alla professionalizzazione degli investimenti crypto,” aggiunge Sarah Chen, ricercatrice blockchain alla Stanford University. “Il focus su aziende con modelli di entrate chiari e conformità normativa segnala che il crypto sta evolvendo da una classe di asset di nicchia a un componente legittimo dei mercati finanziari globali.”