Wall Street investe oltre un miliardo di dollari in Bitcoin mentre il dollaro affronta un momento critico
Gli investitori di Wall Street hanno allocato oltre un miliardo di dollari in Bitcoin ETFs questa settimana, riflettendo una crescente preoccupazione per la stabilità del dollaro statunitense. Questo consistente movimento di capitali verso il Bitcoin avviene in un momento in cui il dollaro potrebbe subire volatilità a causa dell’incertezza politica e dei previsti cambiamenti nelle politiche della Federal Reserve.
Il dollaro raggiunge un livello critico di debolezza
L’Indice del Dollaro Statunitense (DXY) è sceso al suo livello più basso dall’aprile 2022. Gli analisti di mercato attribuiscono questo calo alle crescenti aspettative di tagli dei tassi da parte della Federal Reserve a settembre, con stime di probabilità passate dal 47,7% al 69% per una riduzione di 25 punti base. Storicamente, tale allentamento monetario indebolisce la domanda di dollaro mentre favorisce asset alternativi come il Bitcoin.
Il Bitcoin guadagna slancio in mezzo ai cambiamenti di mercato
A seguito dei rapporti del Wall Street Journal su potenziali cambiamenti alla guida della Federal Reserve, il prezzo del Bitcoin è aumentato del 2%, raggiungendo circa $108.360. I consistenti afflussi negli ETF Bitcoin suggeriscono che sia gli investitori istituzionali che quelli al dettaglio vedono sempre più la criptovaluta come una copertura contro l’instabilità dei mercati tradizionali.
L’analisi degli esperti prevede potenziali scenari
Sven Henrich, fondatore di NorthmanTrader, identifica il livello di 97,50 come un supporto cruciale per il DXY. “Una rottura sostenuta al di sotto di questa soglia potrebbe spingere l’indice verso i 90 punti bassi”, nota Henrich. Una tale debolezza del dollaro potrebbe accelerare la traiettoria ascendente del Bitcoin, con alcuni analisti tecnici che prevedono valutazioni fino a $150.000 entro il 2025.
Sviluppi chiave del mercato
- L’investimento di un miliardo di dollari di Wall Street negli ETF Bitcoin evidenzia un cambiamento nelle preferenze degli asset
- Il declino del DXY riflette il mutamento delle aspettative sulle politiche della Federal Reserve
- L’aumento del prezzo del Bitcoin correla con i maggiori afflussi negli ETF
- L’analisi tecnica suggerisce un potenziale apprezzamento significativo del Bitcoin