Bitcoin: Settimana Critica tra Volatilità e Livelli di Supporto
Bitcoin (BTC) affronta un periodo decisivo, con tensioni geopolitiche e fattori macroeconomici che ne mettono alla prova la stabilità. La capacità della criptovaluta di mantenere il livello di supporto a $100.000 è al centro dell’attenzione dei trader, mentre gli spostamenti di liquidità indicano potenziali nuovi minimi.
Impatto Geopolitico e Macroeconomico su Bitcoin
Eventi recenti in Medio Oriente hanno scatenato reazioni immediate nei mercati delle cripto, del petrolio e azionari. Gli analisti le considerano fluttuazioni temporanee. I prossimi dati sull’inflazione della Federal Reserve statunitense e il discorso di Jerome Powell al Congresso potrebbero influenzare significativamente la direzione del mercato.
Condizioni Attuali del Mercato Bitcoin
- Il BTC ha recentemente toccato il punto più basso dall’inizio di maggio, stabilendosi intorno a $101.000
- Le pool di liquidità si stanno consolidando intorno a $90.000, causando apprensione tra i trader
- Il livello di $98.000 rimane cruciale in quanto corrisponde al punto di pareggio dei detentori a breve termine
Traiettoria Futura di Bitcoin
Mentre il dominio di Bitcoin sul mercato si avvicina a una zona di inversione storica, gli analisti ipotizzano che ciò potrebbe scatenare un altseason. Proiezioni a lungo termine suggeriscono che BTC/USD potrebbe superare $200.000 entro il 2025, basandosi sugli attuali modelli di crescita.