Vitalik Buterin Promuove il Minimalismo nello Sviluppo delle Blockchain Layer-2
Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum, ha proposto un approccio minimalista alla progettazione delle blockchain layer-2 (L2). Questa strategia enfatizza l’utilizzo dei punti di forza fondamentali di Ethereum: sicurezza, disponibilità dei dati e resistenza alla censura. La proposta risponde all’appello di Jason Chaskin affinché le blockchain layer-1 si trasformino in L2 di Ethereum, prendendo come modello la recente transizione di Celo.
L’Importanza del Minimalismo nel Design delle L2
Buterin suggerisce che le reti L2 dovrebbero concentrarsi sulle funzioni essenziali—sequenziare le transazioni e provarne la validità. Questo approccio riduce la complessità e aumenta l’efficienza. Inoltre, si allinea con gli obiettivi di minimizzazione della fiducia che i precedenti progetti blockchain hanno faticato a raggiungere.
Cambiamento Strategico: Costruire su Ethereum
Le discussioni tra Buterin e Chaskin evidenziano una tendenza più ampia. Invece di competere con Ethereum, si incoraggia la costruzione sulla sua solida infrastruttura. Questo cambiamento beneficia della vasta comunità di sviluppatori e della tecnologia collaudata di Ethereum.
Il Piano di Integrazione dello zkEVM della Ethereum Foundation
In notizie correlate, la Ethereum Foundation prevede di integrare una macchina virtuale Ethereum a conoscenza zero (zkEVM). Guidata da Sophia Gold, questa iniziativa mira a semplificare la verifica delle transazioni utilizzando proof a conoscenza zero (ZK-proofs).
Punti Chiave
- Il design minimalista delle L2 massimizza i punti di forza di Ethereum.
- Costruire su Ethereum si rivela più efficiente che competere.
- L’integrazione dello zkEVM semplificherà la verifica delle transazioni.