Comprendere la Metrica del Valore Energetico di Bitcoin
La metrica del Valore Energetico di Bitcoin è fondamentale per valutare la sua posizione sul mercato. Sviluppata da Capriole Investments, collega il prezzo di Bitcoin all’energia utilizzata nel mining, proponendo un prezzo ‘equo’ basato sull’input energetico, la crescita dell’offerta e il valore in dollari fiat dell’energia.
- Charles Edwards, fondatore di Capriole Investments, nota che Bitcoin viene scambiato con uno sconto del 31% rispetto al suo Valore Energetico, fissato fino a $167.800.
- Un hashrate record di 1,031 zettahash al secondo evidenzia una forte partecipazione dei miner.
Rispetto a settembre 2020, quando Bitcoin valeva $10.000, lo sconto più ampio di oggi suggerisce un’opportunità unica di correzione del mercato.
Mining di Bitcoin e Tendenze del Mercato
L’uso di energia e l’attività dei miner sono ora visti come chiave per il valore di Bitcoin.
Previsioni sul Prezzo di Bitcoin e Dinamiche di Mercato
Un analista, apsk32, prevede che Bitcoin potrebbe raggiungere $200.000 entro Natale 2025, utilizzando un modello ‘legge di potenza’ basato sulle tendenze dei prezzi passati.
- Satraj Bambra, CEO di Rails, indica l’espansione potenziale del bilancio della Fed, tassi di interesse più bassi e un dollaro USA più debole come fattori chiave.
- Gli ETF su Bitcoin che attirano il 70% degli afflussi dell’oro quest’anno segnalano un cambiamento verso Bitcoin come bene rifugio.
Prudenza degli Investitori e Volatilità del Mercato
Nonostante i segnali positivi, la volatilità del mercato crypto richiede strategie di investimento caute e portafogli diversificati.
Sviluppi Normativi e il Loro Impatto su Bitcoin
I progressi normativi negli USA, come il disegno di legge GENIUS sugli stablecoin, potrebbero favorire Bitcoin creando un quadro stabile per la crescita.
- Questo potrebbe attirare più investitori istituzionali.
- L’incoerenza normativa globale, tuttavia, pone sfide per l’adozione e la determinazione del prezzo di Bitcoin a livello mondiale.
Analisi Tecnica e Obiettivi Futuri del Prezzo di Bitcoin
Segnali tecnici, come un modello testa e spalle inverso, suggeriscono che Bitcoin potrebbe salire a $143.000.
- Una crescita sostenuta a $150.000 richiede chiusure giornaliere sopra $130.000.
- La media mobile esponenziale a 100 giorni fornisce supporto a breve termine, rafforzando una prospettiva rialzista.
Istituzionali vs. Retail: Le Forze Trainanti del Rally di Bitcoin
Gli investitori istituzionali stanno guidando l’attuale trend al rialzo di Bitcoin, con significativi afflussi negli ETF spot BTC.
- L’interesse del retail è in ritardo, come mostrato dal traffico di ricerca piatto e dalle classifiche delle app.
Incertezza del Mercato e Divergenza degli Analisti
La lotta di Bitcoin per superare i $120.000 riflette l’incertezza del mercato, con potenziali correzioni di prezzo in vista.
- Gli analisti sono divisi, con alcuni che prevedono un ritracciamento e altri che si aspettano una crescita continua.
Guardando Avanti: Il Percorso di Bitcoin verso i $150K
Raggiungere i $150.000 dipende dai progressi normativi, dai fattori tecnici e dall’interesse istituzionale.
- Un accordo SPAC proposto da Cantor Fitzgerald e Adam Back per aggiungere 30.000 Bitcoin al mercato potrebbe influenzare questo percorso.
Conclusione: Una Prospettiva Rialzista per Bitcoin
Il potenziale di Bitcoin di raggiungere i $150.000 è supportato da forti tendenze di mercato, progressi normativi e indicatori tecnici.
- Il suo ruolo come riserva di valore digitale e copertura dall’inflazione continua ad attirare investitori.