Regno Unito: condannati due individui per una truffa con criptovalute da 2 milioni di dollari
Un tribunale del Regno Unito ha condannato due individui per aver orchestrato una truffa con criptovalute che ha defraudato 65 vittime per un totale di 2 milioni di dollari. Raymondip Bedi e Patrick Mavanga si sono spacciati per consulenti finanziari mentre portavano avanti il loro schema fraudolento tra il 2017 e il 2019.
Come è stata commessa la truffa
Gli imputati hanno contattato potenziali vittime via telefono, indirizzandole verso falsi siti di investimento. Hanno utilizzato società fittizie chiamate CCX Capital e Astaria Group LLP per apparire legittimi mentre vendevano asset digitali privi di valore.
Conseguenze legali
La Financial Conduct Authority (FCA) ha ottenuto condanne che hanno portato a pene detentive di 5 anni e 4 mesi per Bedi e 6 anni e 6 mesi per Mavanga. Il giudice ha sottolineato il loro tentativo deliberato di eludere le normative finanziarie.
Impatto sulle vittime
- Molti hanno perso i risparmi di una vita e affrontato la rovina finanziaria
- Diverse vittime hanno riportato problemi di salute mentale
- Alcuni hanno contratto debiti nel tentativo di recuperare le perdite
Implicazioni normative
Questo caso evidenzia le sfide continue nella supervisione delle criptovalute. La FCA continua a lavorare per migliorare il rilevamento delle frodi nonostante le limitazioni di risorse e l’arretrato di casi risalenti al 2016.