BioSig e Streamex Lanciano un’Iniziativa da 1,1 Miliardi di Dollari per la Tokenizzazione dell’Oro
BioSig e Streamex hanno ottenuto un finanziamento di 1,1 miliardi di dollari per promuovere la tokenizzazione dell’oro, posizionandosi all’avanguardia nel settore delle commodity onchain. Le aziende intendono fondersi e creare un’attività di tesoreria garantita dall’oro, focalizzata su strumenti finanziari tokenizzati, unendo così la finanza tradizionale con le attività digitali.
Un Nuovo Modello per la Tokenizzazione dell’Oro
Henry McPhie, CEO di BioSig Technologies e co-fondatore di Streamex, ha spiegato il loro approccio innovativo. A differenza delle soluzioni esistenti come Paxos Gold (PAXG) e Tether Gold (XAUT), utilizzeranno il loro bilancio per creare liquidità per token legati all’oro. Questo include l’acquisizione di oro fisico, la sua tokenizzazione e l’introduzione di questi asset sul mercato.
Opportunità di Mercato e Vantaggi Competitivi
Il settore delle commodity tokenizzate, sebbene ancora di nicchia, mostra un potenziale di crescita significativo. Con i prodotti legati all’oro che dominano questo spazio, BioSig e Streamex sono ben posizionate per competere con i player affermati. La loro strategia offre molteplici flussi di reddito migliorando al contempo la liquidità del mercato.
- Reddito generato attraverso commissioni di origine, tokenizzazione e trading
- Primo prodotto tokenizzato legato all’oro previsto per l’inizio del 2026
- Posizionamento unico nel mercato globale delle commodity da 142,9 trilioni di dollari
Prospettive degli Esperti sulla Crescita della Tokenizzazione
“Tokenizzare asset del mondo reale crea nuove opportunità all’intersezione tra finanza e tecnologia”, ha osservato un noto analista di mercato. Questo si allinea con la crescita del 260% registrata nella tokenizzazione di asset reali (RWA) durante il 2025, come riportato da fonti del settore.