La Thailandia Introduce un’Esenzione Fiscale di Cinque Anni per le Transazioni in Criptovalute
La Thailandia ha approvato un’esenzione fiscale di cinque anni per le criptovalute per promuovere l’adozione di asset digitali e rafforzare il suo status come hub finanziario globale. Valida dal 2025 al 2029, questa esenzione si applica ai redditi derivanti dalla vendita di criptovalute effettuata attraverso provider autorizzati. L’iniziativa è progettata per stimolare l’economia thailandese, generando almeno 1 miliardo di baht (circa 30,7 milioni di dollari) in entrate fiscali aggiuntive.
Vantaggi Principali della Politica Fiscale Thailandese sulle Criptovalute
- Incoraggia il trading regolamentato di criptovalute
- Allinea la Thailandia all’ambizione di diventare un centro finanziario leader
- Previsto un significativo aumento delle entrate fiscali
Controllo Normativo e Misure di Conformità
La Securities and Exchange Commission thailandese (SEC) supervisionerà le attività di trading di criptovalute, applicando gli standard Anti-Money Laundering (AML). Questo approccio normativo garantisce un ambiente sicuro per le transazioni con asset digitali.
Espansione dei Servizi Crypto in Thailandia
Grandi operatori come KuCoin e Tether stanno espandendo le loro operazioni in Thailandia. KuCoin ha stabilito un’entità locale regolamentata, mentre Tether ha lanciato il suo prodotto tokenizzato sull’oro su una piattaforma di trading domestica.
Opinione dell’Esperto
“Questa esenzione fiscale posiziona strategicamente la Thailandia per attrarre aziende e investitori nel settore delle criptovalute”, ha osservato un analista finanziario. “Dimostra l’impegno del paese nel favorire l’innovazione degli asset digitali.”