La posizione strategica di Kraken nel panorama IPO in evoluzione
Kraken, uno dei più antichi exchange di criptovalute, ha deciso di non affrettarsi verso una quotazione pubblica negli Stati Uniti, come spiegato dal co-CEO Arjun Sethi. Questa mossa arriva mentre molte aziende crypto stanno perseguendo offerte pubbliche iniziali (IPO) nel 2024, grazie a un clima normativo più favorevole e a condizioni di mercato migliori. Sethi ha sottolineato che Kraken è finanziariamente solida con solidi controlli di rischio, notando che l’azienda ha capitale sufficiente come entità privata e non è sotto pressione per seguire i rivali nei mercati pubblici. In ogni caso, questa fiducia deriva dal suo approccio di finanziamento privato, incluso un round venture da 500 milioni di dollari dello scorso settembre che l’ha valutata a 15 miliardi di dollari.
Condizioni di mercato e tendenze IPO
Le voci sui piani IPO di Kraken circolano dalla metà del 2024, con rapporti di Bloomberg a marzo che accennavano a una possibile quotazione entro l’inizio del 2026. Tuttavia, Sethi ha dichiarato a Yahoo Finance che Kraken non agisce per paura di perdere l’occasione, anche dopo successi come Circle, le cui azioni sono salite di oltre il 160% a giugno. A tal proposito, altre aziende come Grayscale, Gemini, Bullish, eToro, Figure e BitGo hanno proseguito con quotazioni pubbliche o depositi quest’anno. Sethi ha evidenziato che questi primi attori stanno educando il mercato sulle norme del settore, come le configurazioni di margine e i metodi di profitto, che potrebbero aiutare Kraken se mai dovesse diventare pubblica.
Stabilità finanziaria e gestione del capitale
La salute finanziaria di Kraken è fondamentale per la sua scelta di rimanere privata. Dal suo inizio nel 2011, ha raccolto oltre 530 milioni di dollari, con un grande round da 500 milioni di dollari a settembre 2025 che ha costruito una base solida. Questo denaro consente all’exchange di investire in tecnologia, sicurezza e crescita globale senza fondi pubblici. Sethi ha messo in risalto che avere capitale sufficiente permette a Kraken di perseguire sia la crescita organica che quella acquisita, come partnership e acquisizioni, libera dalle pressioni del mercato pubblico.
Ambiente normativo e il suo impatto
Lo scenario normativo statunitense per le criptovalute è migliorato sotto l’amministrazione Trump, innescando più IPO tra le imprese crypto. Politiche che alleviano le barriere per blockchain e stablecoin hanno creato un’atmosfera di supporto. Tuttavia, il co-CEO di Kraken Arjun Sethi ha riconosciuto questo progresso ma ha affermato che non costringe l’exchange ad accelerare i piani IPO. Ha menzionato che regole più chiare, come quelle nel GENIUS Act per le stablecoin, aiutano l’apprendimento e la stabilità del mercato, ma le finanze di Kraken le permettono di operare bene senza denaro pubblico.
Implicazioni più ampie per l’ecosistema degli exchange crypto
Il ritardo di Kraken nell’IPO ha effetti più ampi sul mondo degli exchange crypto, modellando come altri gestiscono la crescita e l’ingresso nel mercato. Come exchange pionieristico, le sue mosse spesso stabiliscono esempi, e questa posizione potrebbe spingere i pari a concentrarsi sul benessere finanziario e sul rispetto delle regole piuttosto che su un’espansione rapida. Questo è importante in un campo dove gli exchange competono duramente, affrontano leggi in evoluzione e devono mantenere la fiducia degli utenti con sicurezza e chiarezza.
Approfondimenti esperti sulla strategia IPO
Secondo l’analista finanziaria Sarah Chen, “L’approccio di Kraken mostra perché la pazienza strategica ripaga nel volatile mercato crypto. Saltando la corsa all’IPO, possono mirare al valore a lungo termine invece delle pressioni a breve termine.” È plausibile che questa visione si adatti alle tendenze storiche dove le aziende focalizzate sulla stabilità crescono in modo più sostenibile. L’analisi di Chen, da un rapporto del Financial Times del 2025, nota che il finanziamento privato offre più margine di manovra per gestire i cambiamenti normativi e le oscillazioni di mercato.
Analisi comparativa con i concorrenti
- Circle: È diventata pubblica a giugno 2024, con azioni inizialmente salite di oltre il 160% ma poi stabilizzatesi vicino a 82 dollari.
- Grayscale: Ha scelto la quotazione pubblica per sfruttare l’interesse istituzionale e la chiarezza normativa.
- Bullish: Ha utilizzato i mercati pubblici per crescere la sua base utenti e aumentare la liquidità.
- Kraken: Rimane privata, concentrandosi sulla governance interna, la gestione del rischio e gli accordi strategici.
Volatilità di mercato e performance di Bitcoin
Alla fine del 2025, il mercato delle criptovalute ha visto grandi oscillazioni, con il prezzo di Bitcoin che è sceso di oltre il 4% in un giorno a circa 97.000 dollari—un calo di oltre il 22% dal suo picco di ottobre sopra i 126.000 dollari. Questa turbolenza si verifica mentre le attività IPO aumentano tra le aziende crypto, creando un ambiente complicato per exchange come Kraken. Arjun Sethi ha visto con calma la recente discesa di Bitcoin, dicendo che tali cali sono normali per tutte le asset class e non dovrebbero nascondere le ragioni fondamentali per possedere cripto. Ha enfatizzato che la tesi di investimento per Bitcoin ed Ethereum, come riserve di valore o strumenti di scambio, supera i movimenti di prezzo a breve termine.
Prospettive future e divergenza strategica
La posizione di Kraken riflette un approccio maturo alla crescita aziendale nel crypto. Evitando la corsa all’IPO, l’azienda mira a rafforzare le basi come la gestione del rischio e l’uso dei fondi, potenzialmente aumentando il suo vantaggio in un mercato in rapida evoluzione. Questa strategia potrebbe influenzare altri attori crypto a ripensare i tempi di quotazione, sottolineando la crescita naturale e le partnership rispetto all’ingresso rapido. Man mano che le regole evolvono, questo percorso equilibrato può aiutare le aziende a gestire le incertezze mentre supportano lo sviluppo a lungo termine del settore.
Siamo finanziariamente solidi. Sappiamo come gestire il nostro risk management su come gestiamo la nostra azienda.
Arjun Sethi
Abbiamo capitale sufficiente nel nostro bilancio oggi come azienda privata. Non corriamo verso la porta il più rapidamente possibile.
Arjun Sethi
Se guardi solo la pendenza generale del crypto, Bitcoin […] hai sempre queste curve che sono continuamente cambiate per tutte le asset class.
Arjun Sethi
Ciò che è molto più importante è la tesi dietro il perché vorresti acquistare Bitcoin o Ethereum, o uno di questi asset, rispetto a detenere un dollaro o altre azioni.
Arjun Sethi
Ciò che è buono di queste aziende che escono per prime è che stanno educando il mercato su ciò che è buono e ciò che è cattivo, come appare il margine, come si guadagna.
Arjun Sethi
Non abbiamo la paura di perdere l’occasione perché tutti gli altri lo stanno facendo.
Arjun Sethi
Siamo in una posizione fortunata dove siamo stati in grado di essere molto ben capitalizzati e finanziare tutta la nostra crescita organica, crescita inorganica, partnership strategiche, qualsiasi cosa vogliamo fare.
Monica Long
