La strategia miliardaria di acquisizioni di Coinbase svelata
Siamo onesti: Coinbase non sta solo sperimentando con le acquisizioni; sta puntando tutto con miliardi in gioco. Con oltre 40 acquisizioni strategiche al suo attivo, questo colosso degli exchange di criptovalute gioca per vincere. Hanno una valutazione di 100 miliardi di dollari e riserve di cassa da 10 miliardi di dollari, e francamente, stanno usando questo peso senza remore. Solo nel 2025, hanno speso 2,9 miliardi di dollari per Deribit e 375 milioni di dollari per Echo, praticamente gridando al mondo che vogliono essere “l’exchange di tutto”. È innegabile che queste mosse mirano ad espandere il loro ecosistema e a cogliere ogni opportunità di mercato possibile.
Aklil Ibbsa, la mente dietro le fusioni e acquisizioni di Coinbase, definisce questa una “distribuzione power law”—un modo elegante per dire che scommettono forte su pochi vincitori per coprire il resto. In pratica, fanno molti tentativi, e quando uno funziona, paga per gli altri. Prendiamo l’accordo da 41 milioni di dollari con Tagomi: ha costruito Coinbase Prime, che ora genera ingenti flussi di cassa istituzionale. Allo stesso modo, l’acquisizione del business istituzionale di Xapo nel 2019 li ha resi il principale custode di criptovalute da un giorno all’altro. Detto questo, non è solo fortuna; è una scommessa calcolata che sta dando frutti enormi.
Il gioco delle fusioni e acquisizioni di Coinbase è rapido e intenso, con accordi che ottengono il via libera solo se si allineano alla strategia di prodotto. Ibssa afferma che si tratta di opportunità che potenziano le loro capacità e accelerano i processi. L’acquisizione di Deribit, ad esempio, ha performato eccellentemente finanziariamente dopo la chiusura, dimostrando che scommesse ad alto rischio in aree come il trading di opzioni possono dare risultati. In sostanza, questo approccio aggressivo ma intelligente mostra che Coinbase non sta scherzando—sta usando le acquisizioni per mantenere la leadership e crescere in modo esponenziale.
Rispetto ai rivali che potrebbero concentrarsi sui volumi di trading o sull’espansione globale, Coinbase integra le acquisizioni in una solida visione blockchain. Mentre altri inciampano con le normative, Coinbase si assicura che i nuovi acquisti non compromettano la loro stabilità. Onestamente, questo supera le speculazioni insensate nel mondo crypto, dove gli accordi spesso falliscono rapidamente.
In un quadro più ampio, le acquisizioni di Coinbase alimentano sentimenti positivi aumentando la liquidità, l’innovazione e l’engagement degli utenti. Man mano che le criptovalute maturano, le fusioni e acquisizioni sono cruciali per i grandi player per rimanere competitivi e trovare nuovi flussi di ricavi. Le mosse di Coinbase si sincronizzano con l’adozione istituzionale e i successi normativi, preparandoli a dominare in DeFi e nei servizi onchain.
In molti modi, è una distribuzione power law. Se stai pensando a come far crescere Coinbase o qualsiasi potenziale acquisizione su cui stai lavorando, farai molti tentativi. Non ogni singolo tentativo sarà un grande successo, ma i vincitori iniziano davvero a ripagare il resto del portafoglio.
Aklil Ibssa
Espansione strategica attraverso partnership globali
Oltre alle acquisizioni, Coinbase spinge forte con partnership globali, puntando a hotspot come l’India e il Medio Oriente. Attraverso Coinbase Ventures, hanno investito in CoinDCX, valutata 2,45 miliardi di dollari, per accedere a mercati con oltre 115 milioni di utenti crypto. CoinDCX serve più di 20 milioni di persone in India e negli Emirati Arabi Uniti, generando circa 141 milioni di dollari all’anno con 165 miliardi di dollari in transazioni. Questa partnership mira a potenziare la liquidità e l’accesso nelle economie emergenti, nonostante regolatori come Piyush Goyal mostrino scetticismo.
Stanno anche investendo in startup come Crown, Stablecore, RedotPay e Bastion, andando a tutto campo in mercati sottoserviti. Inoltre, la collaborazione con Samsung porta le criptovalute a oltre 75 milioni di utenti Galaxy negli Stati Uniti tramite Samsung Wallet e Coinbase One, riducendo le commissioni e aumentando la sicurezza. In pratica, questo rende le criptovalute molto più accessibili per le persone comuni, affrontando direttamente le paure sulla volatilità e le frodi.
La strategia globale di Coinbase bilancia l’innovazione con il rispetto delle regole, navigando in acque normative complesse. In India, dove i funzionari criticano le criptovalute non garantite, il loro investimento in CoinDCX dimostra che non stanno agendo a caso. Allo stesso modo, nell’UE sotto MiCA, si adattano senza intoppi. Sinceramente, questo batte i concorrenti che si espandono senza riflettere, rischiando gravi contraccolpi.
Il supporto istituzionale aggiunge stabilità, come l’upgrade di JPMorgan sulle azioni Coinbase grazie alle prospettive di Base e USDC. I dati mostrano che le istituzioni hanno accumulato 159.107 Bitcoin in più nel Q2 2025, e gli ETF spot Bitcoin hanno registrato ingenti afflussi—prova che la fiducia è in forte crescita. I legami di Coinbase con Samsung e CoinDCX sfruttano questa tendenza per costruire una rete finanziaria più stretta, abbandonando la dipendenza da scambi speculativi.
In sintesi, le espansioni globali stanno guidando risultati positivi aumentando l’adozione e la liquidità. Man mano che più player entrano nei mercati emergenti, le criptovalute si fondono con la finanza tradizionale, spingendo per una crescita più stabile. Le partnership di Coinbase mostrano come investimenti intelligenti possano maturare i mercati senza il solito caos.
Insieme a Samsung, stiamo unendo la loro portata globale con la piattaforma affidabile di Coinbase per offrire il miglior valore per l’accesso alle criptovalute — iniziando con oltre 75 milioni di utenti Galaxy negli Stati Uniti, e presto in tutto il mondo.
Shan Aggarwal
Innovazioni tecnologiche che guidano lo sviluppo dell’ecosistema
Coinbase non sta solo acquistando aziende; sta costruendo tecnologie come la blockchain layer-2 Base per rendere le app decentralizzate più veloci ed economiche. Base riduce i costi delle transazioni e aumenta la velocità, risolvendo i limiti delle vecchie blockchain. JPMorgan ritiene che i lanci di token su Base possano sbloccare da 12 a 34 miliardi di dollari di valore, con la quota di Coinbase che raggiunge da 4 a 12 miliardi di dollari. Questa spinta tecnologica alimenta i loro ricavi, specialmente con gli stablecoin USDC che beneficiano di soluzioni cross-chain migliorate e pagamenti a basso costo.
Il protocollo x402 utilizza lo standard HTTP 402 per pagamenti automatici con stablecoin, e i suoi volumi di transazione sono esplosi del 10.780% in un mese, raggiungendo quasi 500.000 operazioni settimanali. Supportato dall’infrastruttura trustless di Ethereum, gestisce pagamenti istantanei e verifiche automatizzate, picchiando a 239.505 transazioni in un giorno e 332.000 dollari di volume. In pratica, questa scalabilità è ideale per l’e-commerce, e gli agenti AI possono gestire compiti come chiamate API, riducendo le complicazioni operative.
Le innovazioni negli stablecoin, come USDe di Ethena e USDm di MegaETH, riducono la dipendenza dalle banche e ampliano gli usi. Coinbase si attiene a modelli completamente garantiti come USDC per trasparenza e affidabilità, evitando i rischi dei fallimenti algoritmici. L’integrazione di Base con Sonar di Echo per il fundraising onchain mescola nuove idee con applicazioni reali, supportando l’efficienza della finanza globale.
Certamente, esistono rischi come la congestione della rete e le vulnerabilità di sicurezza—ricordate l’hack di Cetus che ha perso 223 milioni di dollari? Ma le soluzioni layer-2 e i portafogli multi-firma stanno affrontando il problema. A differenza dei vecchi sistemi con commissioni elevate e velocità lente, la tecnologia crypto offre velocità e scala, sebbene richieda aggiornamenti costanti per gestire le complessità.
In generale, il progresso tecnologico è neutro o positivo, abilitando soluzioni più intelligenti e guidando l’adozione. Man mano che la blockchain evolve, il lavoro di Coinbase su Base e gli stablecoin li posiziona in anticipo nella finanza digitale. Rapporti come State of Crypto di a16z prevedono che le transazioni automatiche possano raggiungere 30 trilioni di dollari entro il 2030—parliamo di potenziale a lungo termine.
Quadri normativi e strategie di compliance
I cambiamenti normativi stanno plasmando il gioco di Coinbase, con elementi come il GENIUS Act negli Stati Uniti che portano regole più chiare per gli emittenti di stablecoin e aumentano la stabilità del mercato. Questo atto stabilisce requisiti di riserva e coinvolge il Tesoro e la Fed degli Stati Uniti, consentendo a entità non bancarie di emettere stablecoin di pagamento e stimolando la competizione. In ogni caso, questa chiarezza aiuta il programma di ricompense USDC di Coinbase, che si basa su azioni trasparenti e conformi. In Europa, MiCA si concentra sulla protezione dei consumatori con regole di trasparenza, adattandosi alla filosofia di Coinbase basata sulla fiducia.
I dati dal mondo degli stablecoin mostrano che le normative stanno alimentando la crescita, con il mercato che è passato da 205 miliardi di dollari a quasi 268 miliardi di dollari tra gennaio e agosto 2025. Questa impennata significa più fiducia da emittenti, utenti e investitori, supportata da quadri chiari. Per Coinbase, questo apre porte per USDC negli accordi transfrontalieri e nei pagamenti, visibili nei boost delle ricompense e nelle espansioni dei servizi. Ma allineare le regole tra paesi è difficile—il Giappone limita gli stablecoin a soggetti autorizzati con garanzie complete, mentre il Brasile incoraggia l’innovazione con politiche intelligenti.
L’incertezza normativa in luoghi come l’India, dove i funzionari criticano le criptovalute non garantite, pone rischi che Coinbase gestisce attraverso investimenti come CoinDCX. Questo bilanciamento tra innovazione e compliance è chiave per mantenere la fiducia e le operazioni solide. Incidenti come le persecuzioni degli sviluppatori di Tornado Cash e Samourai Wallet mostrano che i regolatori non stanno scherzando, spingendo per strumenti di compliance come le view key per monitorare le transazioni.
Rispetto a normative più lasse, le strategie di Coinbase in aree severe richiedono flessibilità e mosse proattive. Gli esperti affermano che quadri chiari sono indispensabili per l’adozione mainstream, fornendo barriere di sicurezza per l’innovazione. Questo si adatta alle tendenze del settore dove i progressi normativi aiutano le operazioni transfrontaliere e riducono i rischi.
Alla fine, i cambiamenti normativi sono neutri o positivi per la crescita di Coinbase, costruendo fiducia e partecipazione. Man mano che i governi affinano le posizioni, il gioco di compliance di Coinbase sarà vitale per sfruttare le opportunità degli stablecoin e altre, favorendo una scena di asset digitale più forte senza intoppi maggiori.
Quadri normativi chiari sono essenziali per l’adozione mainstream – forniscono le barriere di sicurezza che permettono all’innovazione di fiorire in modo sicuro.
Michael Anderson
Fundraising comunitario e ciclo di vita delle startup onchain
L’acquisizione da 375 milioni di dollari di Echo da parte di Coinbase mira a rilanciare il fundraising comunitario, riecheggiando il boom delle ICO del 2017 ma con migliore trasparenza e controlli onchain. Fondata dal trader crypto Jordan Fish (Cobie), Echo ha raccolto oltre 51 milioni di dollari in 131 accordi beta, inclusi progetti come Ethena, che ha creato lo stablecoin USDe. Sonar di Echo permette vendite pubbliche di token self-hosted su chain come Hyperliquid, Base, Solana o Cardano, collegandosi all’ecosistema di Coinbase per potenziare l’azione onchain e ampliare le opzioni di investimento.
Echo abilita investimenti comunitari in startup early-stage tramite round privati, democratizzando il capitale e aumentando il coinvolgimento. Questo supera il VC tradizionale, che è lento e limitato. Usare la blockchain per il tracciamento in tempo reale e l’input di gruppo riduce i rischi di frode dal crollo delle ICO del 2017, dove molti progetti sono falliti per scarsa trasparenza. Il supporto di Coinbase aggiunge fiducia, dando ai progetti accesso a mezzo trilione di dollari in asset in custodia e un pool globale di investitori.
La visione del CEO Brian Armstrong per un ciclo di vita onchain delle startup copre tutto dalla costituzione al trading pubblico, usando la blockchain per fluidificare la formazione di capitale e renderla più equa. Questo elimina intermediari come banche e avvocati, permettendo alle startup di incorporarsi rapidamente, raccogliere capitale seed tramite smart contract, ottenere capitale istantaneo in stablecoin come USDC, e diventare pubbliche con equity tokenizzata. Armstrong afferma che il fundraising onchain potrebbe rivoluzionare le startup, aiutando i founder a generare ricavi immediatamente e accettare pagamenti crypto senza ritardi.
Rispetto alle venture crypto speculative, il fundraising comunitario si concentra sul valore a lungo termine e sugli usi reali, allineandosi alle tendenze dove la tech decentralizzata guida economie partecipative. Ma i rischi includono incertezze normative e la necessità di un accesso più ampio degli investitori oltre la folla accreditata. Armstrong ha criticato le attuali regole per investitori accreditati come ingiuste, spingendo per riforme che proteggano i consumatori ma permettano a tutti di partecipare.
In termini di mercato, il fundraising comunitario alimenta sentimenti positivi aumentando la liquidità e l’engagement. Man mano che strumenti come Sonar evolvono per titoli tokenizzati e asset del mondo reale, fondono finanza vecchia e nuova, creando un’economia più inclusiva. Questo cambiamento aiuta le crypto a maturare, riducendo la dipendenza da istituzioni centrali e guidando una crescita costante.
Puoi immaginare l’intero ciclo di vita che diventa onchain.
Brian Armstrong
Dinamiche di mercato e prospettive future
Le performance di Coinbase dipendono da forze di mercato come l’adozione istituzionale, i cambiamenti normativi e i progressi tecnologici. Le azioni sono schizzate dopo l’upgrade “Overweight” di JPMorgan con un target di 404 dollari, mostrando vibrazioni positive dalle prospettive di Base e USDC. Gli analisti prevedono utili del Q3 a 1,06 dollari per azione e ricavi di 1,74 miliardi di dollari, grandi salti rispetto all’anno scorso. Successi operativi, come i ricavi da abbonamenti e servizi che raggiungono da 665 a 745 milioni di dollari, evidenziano la loro forza finanziaria.
L’azione istituzionale aggiunge stabilità, con oltre 150 aziende pubbliche che hanno aggiunto Bitcoin ai tesoretti nel 2025 e gli ETF spot Bitcoin che registrano pesanti afflussi. I dati mostrano che le istituzioni hanno aumentato le partecipazioni Bitcoin di 159.107 BTC nel Q2 2025, provando una forte convinzione negli asset digitali. Le partnership di Coinbase con Samsung e CoinDCX usano questa tendenza per migliorare la liquidità e contenere la volatilità. L’ascesa del mercato stablecoin a quasi 268 miliardi di dollari e 46 trilioni di dollari in transazioni mostra che gli asset digitali stanno prendendo il sopravvento nella finanza globale.
Rischi come l’incertezza normativa e le pressioni economiche potrebbero rallentare le cose, specialmente nei mercati emergenti con volatilità e problemi normativi. Ma le strategie diversificate di Coinbase, incluse scommesse su aree ad alta crescita e innovazioni tecnologiche, gestiscono queste minacce. A differenza dei rivali bloccati sul trading, il focus di Coinbase su soluzioni layer-2 e stablecoin potrebbe significare una crescita più duratura, come visto con il potenziale di Base e gli aggiustamenti delle ricompense USDC.
Rispetto ai vecchi giorni speculativi, l’attuale mercato crypto priorizza applicazioni del mondo reale, costruendo un ecosistema più resistente. Le previsioni dicono che il mercato stablecoin potrebbe raggiungere 1,2 trilioni di dollari entro il 2028, aiutato da normative più chiare e progressi tecnologici. Il mix di Coinbase tra innovazione e compliance li prepara a capitalizzare su queste tendenze, aggiungendo valore a lungo termine senza scommesse selvagge.
In definitiva, il futuro di Coinbase appare luminoso, con mosse che si sincronizzano con l’uptake istituzionale e i successi normativi. Il loro ruolo nella tecnologia e nell’espansione globale guiderà l’adozione, forgiando un mondo crypto più solido. Questo approccio bilanciato assicura una crescita costante, dimostrando che una pianificazione intelligente paga nella scena crypto in rapido movimento.
