Stablecoin: Il Nuovo Pilastro dei Pagamenti Internet
Stablecoin stanno rapidamente emergendo come lo strato di regolamento predefinito per internet, superando le reti di pagamento tradizionali come Visa e Mastercard in volume di transazioni onchain. La loro adozione è alimentata da tempi di elaborazione più rapidi, costi inferiori e una maggiore sicurezza per le transazioni globali. Noam Hurwitz, capo dell’ingegneria presso Alchemy, descrive questo cambiamento come “esplosivo”, segnalando un momento trasformativo nei pagamenti digitali.
Grandi Aziende che Guidano l’Integrazione delle Stablecoin
Piattaforme finanziarie leader come PayPal e Stripe stanno ora incorporando stablecoin per capitalizzare l’efficienza dell’infrastruttura onchain. Secondo Hurwitz, le stablecoin hanno superato il volume onchain di Visa e Mastercard del 7%, sottolineando la loro crescente prominenza. Alchemy supporta questa evoluzione fornendo infrastrutture critiche per le principali reti di stablecoin.
Il Ruolo in Espansione delle Stablecoin nella Finanza
Oltre a rivoluzionare i pagamenti, le stablecoin stanno diventando attori chiave nel mercato dei Treasury statunitensi. Ad esempio, Tether (USDT) ha riportato 13 miliardi di dollari di profitti lo scorso anno, sostenuti da circa 113 miliardi di dollari in titoli del debito statunitense. Hurwitz evidenzia il denaro tokenizzato come la pietra angolare di un nuovo ecosistema finanziario, abilitando innovazioni rivoluzionarie.
Navigare tra Sfide e Progressi Normativi
Nonostante i loro benefici, le stablecoin affrontano ostacoli come la frammentazione della blockchain e problemi di fiducia. Il GENIUS Act statunitense mira a chiarire le normative, favorendo l’innovazione mentre assicura la stabilità. Tuttavia, la Banca dei Regolamenti Internazionali mette in dubbio che le stablecoin possano sostituire completamente il denaro tradizionale, citando criteri non soddisfatti.
Il Futuro Panorama delle Stablecoin
Guardando avanti, Hurwitz prevede un’adozione diffusa di blockchain proprietarie da parte delle istituzioni finanziarie, in particolare soluzioni di layer 2, per migliorare scalabilità e redditività. Immagina un futuro dove infrastrutture migliorate consentono interazioni crosschain senza soluzione di continuità, creando un sistema finanziario più interconnesso alimentato da stablecoin.