Il servizio di pagamento Bitcoin di Square: un balzo strategico nell’adozione delle criptovalute
Square, il processore di pagamenti di proprietà di Block Inc. di Jack Dorsey, ha lanciato un nuovo servizio che consente ai commercianti statunitensi di accettare pagamenti in Bitcoin tramite i sistemi di punto vendita. Questa iniziativa permette alle aziende di ricevere transazioni in Bitcoin convertendo automaticamente parte delle vendite in BTC e conservando la criptovaluta in un wallet integrato accessibile tramite il dashboard di Square. Tuttavia, il servizio è limitato ai venditori statunitensi—escluso New York—e non è disponibile a livello internazionale, il che potrebbe favorire significativamente l’uso di Bitcoin come mezzo di scambio, dato che la piattaforma di Square serve oltre 4 milioni di commercianti. Le commissioni di elaborazione sono azzerate fino al 2026, con una tariffa dell’1% a partire dal 2027.
La strategia crypto di Block Inc. e il sostegno a Bitcoin
Questo lancio si allinea con la più ampia strategia crypto di Block Inc. e con il lungo sostegno del CEO Jack Dorsey per Bitcoin, basandosi su precedenti integrazioni in Cash App e sugli sforzi nello sviluppo del mining di Bitcoin. Le grandi aziende stanno incorporando sempre più asset digitali nelle operazioni finanziarie quotidiane, il che migliora l’accessibilità e riduce le barriere per l’adozione mainstream. Ad esempio, Block Inc. detiene attualmente 8.692 BTC nel suo bilancio, classificandosi come il 13° più grande detentore pubblico di Bitcoin a livello mondiale—questo dimostra chiaramente l’impegno aziendale verso gli asset crypto.
Crescita nell’uso dei pagamenti crypto
Le prove a supporto includono ricerche di eMarketer che indicano una crescita prevista dell’82% nell’uso dei pagamenti crypto negli Stati Uniti tra il 2024 e il 2026, evidenziando un rinnovato slancio nel settore. Un sondaggio YouGov rileva inoltre che i consumatori vedono sempre più i pagamenti come un caso d’uso principale per le criptovalute, mentre i progressi nell’intelligenza artificiale dovrebbero accelerare l’adozione attraverso strumenti come il Google’s Agent Payments Protocol. In questo contesto, questa integrazione delle crypto nei sistemi di pagamento affronta sfide storiche come la volatilità e l’usabilità, posizionando Bitcoin per un’utilità più ampia oltre il trading speculativo.
Piattaforme centralizzate ed etica decentralizzata
Al contrario, alcuni critici sostengono che piattaforme centralizzate come Square possano confliggere con gli ideali decentralizzati delle crypto, sebbene la comodità e la sicurezza offerte possano superare queste preoccupazioni per molti utenti. Un’analisi comparativa con altre innovazioni di pagamento, come l’espansione delle offerte crypto peer-to-peer di PayPal, rivela un panorama competitivo che guida l’efficienza e i benefici per gli utenti. È plausibile che il servizio di Square contribuisca a una graduale normalizzazione delle crypto nel commercio, favorendo un ecosistema finanziario più stabile e integrato senza effetti dirompenti immediati.