Cycles Pioniera Soluzioni di Credito Crypto Sostenibili Dopo la Crisi di Liquidità del 2022
Il mercato delle criptovalute continua a risentire degli effetti della crisi di liquidità del 2022, in particolare nei mercati del credito non garantito. Grandi istituti di credito tra cui BlockFi, Celsius, Voyager e FTX sono crollati durante questo periodo. In risposta, Cycles, un protocollo di clearing focalizzato sulla privacy, sta sviluppando infrastrutture per ricostruire mercati del credito crypto sostenibili con una migliore gestione del rischio.
Cycles Prime: Un Nuovo Approccio al Clearing del Credito
A maggio, Cycles ha lanciato Cycles Prime, un sistema di clearing decentralizzato pilota. Questa soluzione innovativa consente alle società di trading crypto istituzionali di regolare i pagamenti senza requisiti di garanzia o servizi di escrow. La piattaforma si rivolge specificamente alle aziende che cercano di ridurre il rischio di controparte mantenendo l’efficienza operativa.
Condizioni di Mercato e Sfide di Recupero
Ethan Buchman, CEO di Cycles, ha spiegato a Cointelegraph come i mercati del credito siano cambiati radicalmente dal 2022. “Le condizioni del credito non garantito si sono notevolmente irrigidite”, ha osservato Buchman. “Le transazioni che in precedenza si basavano sul credito ora richiedono tipicamente garanzie o prefondi.” La crisi ha prosciugato la liquidità da molti ecosistemi, causando prolungati cali nei valori dei token e nell’attività DeFi. Mentre alcuni progetti si sono ripresi entro il 2024-2025, altri continuano a lottare. USDC, ad esempio, ha riottenuto la sua capitalizzazione di mercato del 2022 solo all’inizio di quest’anno.
Ripensare i Modelli di Credito per i Mercati Crypto
Buchman ha sfidato la tendenza del settore a imitare le soluzioni della finanza tradizionale. Invece di fare affidamento su grandi bilanci da istituzioni TradFi, sostiene un “approccio al clearing consapevole della rete”. Questo metodo privilegia solidi quadri di gestione del rischio a livello di protocollo, consentendo un uso più efficiente del capitale e la conservazione della liquidità durante lo stress del mercato.
Esperti del Settore Ponderano le Sfide di Liquidità
Arthur Azizov di B2 Ventures descrive i problemi di liquidità delle crypto come un “rischio strutturale silenzioso”, citando il crollo del mercato del 2022 come prova di un “illusione di liquidità”. Queste preoccupazioni sono riemerse nell’aprile 2025 quando il token OM di Mantra è crollato del 90%. Gracy Chen, CEO di Bitget, ha definito questo evento una chiara dimostrazione delle vulnerabilità di liquidità ancora presenti nel settore.