Introduzione alla Tokenizzazione RWA e alla Mossa Strategica di SkyBridge
La tokenizzazione dei beni reali (RWA) sta rivoluzionando la finanza trasformando asset fisici e finanziari in token digitali sulle blockchain. Questo processo aumenta la liquidità, la trasparenza e l’accessibilità, rendendolo un tema di grande interesse mentre le istituzioni abbracciano la tecnologia decentralizzata per aggiornare i sistemi tradizionali.
SkyBridge Capital, sotto la guida di Anthony Scaramucci, ha recentemente annunciato un piano audace per tokenizzare 300 milioni di dollari di asset sulla blockchain Avalanche. Questa mossa quasi raddoppia la base RWA di Avalanche e include due fondi chiave: uno focalizzato su criptovalute come Bitcoin e un altro come ‘fondo di fondi’ con asset venture e crypto. In partnership con Tokeny, un leader nella tokenizzazione istituzionale, SkyBridge mira a snellire questa transizione.
Il mercato della tokenizzazione RWA ha visto una crescita esplosiva, salendo del 64,7% nel 2025 per raggiungere 26,4 miliardi di dollari, secondo RWA.xyz. Questo aumento è guidato dall’appello di eliminare intermediari e migliorare l’accesso degli investitori, riflettendo cambiamenti più ampi nella finanza digitale.
Mentre altri progetti, come il passaggio di Ronin Network a Ethereum come soluzione layer-2, si concentrano su aree come il gaming, l’iniziativa di SkyBridge evidenzia il crescente interesse per gli RWA per i loro benefici pratici nella gestione degli asset.
In sintesi, questa mossa segnala una tendenza più ampia verso l’adozione della blockchain, potenzialmente accelerando l’accettazione mainstream e stimolando ulteriori innovazioni nei mercati tokenizzati.
E penso che la risposta a quelle domande [sia] ‘Sì’, e credo che in tutta la storia, ogni volta che la tecnologia è migliore, tendiamo ad adottarla, anche se c’è qualche resistenza.
Anthony Scaramucci
Crescita del Mercato e Approfondimenti Statistici
Statistiche Chiave del Mercato della Tokenizzazione RWA
Il mercato della tokenizzazione RWA si sta espandendo rapidamente, supportato da dati solidi che mostrano una maggiore adozione e valore bloccato nelle reti blockchain.
RWA.xyz riporta che il valore di mercato è salito da 15,8 miliardi di dollari alla fine del 2024 a 26,4 miliardi di dollari a metà 2025. Il credito privato guida la classifica con il 58,8%, seguito dai Treasury statunitensi al 27,7%, indicando dove si concentra la maggior parte dell’attività.
I pesi massimi istituzionali stanno entrando in gioco, con il fondo BUIDL di BlackRock e il fondo BENJI di Franklin Templeton che guidano gran parte di questa crescita. Le loro entrate sono motivate dal desiderio di maggiore trasparenza, costi inferiori e liquidità migliorata.
Esempi reali abbondano, come la collaborazione di OpenEden con BNY Mellon per tokenizzare asset Treasury statunitensi, mostrando come la finanza tradizionale stia integrando queste innovazioni. Analogamente, l’accumulo di oltre 360.807 ETH da parte di SharpLink Gaming riflette una tendenza aziendale più ampia di trattare gli asset digitali come holding di tesoreria per reddito passivo attraverso lo staking.
Rispetto al volatile mercato crypto, la tokenizzazione RWA offre più stabilità perché è supportata da asset tangibili, riducendo il rischio e attirando investitori cauti.
Questa maturazione dell’ecosistema crypto significa che gli RWA stanno collegando la finanza vecchia e nuova, rendendo i mercati più resilienti e attraenti.
Il mercato della tokenizzazione RWA è cresciuto del 64,7% nel 2025 poiché i gestori patrimoniali sono attratti dalle promesse di trasparenza e migliore accessibilità per gli investitori.
Report di RWA.xyz
Fondamenti Tecnologici: Integrazione Blockchain
Blockchain Avalanche per la Tokenizzazione RWA
La blockchain è la spina dorsale della tokenizzazione RWA, fornendo decentralizzazione, sicurezza ed efficienza attraverso smart contract e registri distribuiti.
Avalanche, una blockchain layer-1, ospita 188 milioni di dollari in valore di tokenizzazione RWA, classificandosi 12° a livello mondiale con un valore totale bloccato di 1,9 miliardi di dollari. La sua alta velocità di transazione e basse commissioni la rendono ideale per gestire asset tokenizzati su larga scala.
Le innovazioni stanno emergendo ovunque, come BitVM da BOB, che permette agli utenti di utilizzare Bitcoin in DeFi senza rinunciare al controllo. Nel frattempo, il passaggio di Ronin Network a Ethereum L2 sfrutta il prestigio istituzionale e gli aggiornamenti di scalabilità di Ethereum.
L’esperienza di Tokeny è cruciale qui, permettendo a aziende come SkyBridge di integrare agevolmente, ridurre i costi operativi e accelerare le transizioni rispetto ai sistemi tradizionali.
Mentre la proof-of-stake di Ethereum e la crescente rete L2 offrono una forte competizione, la flessibilità di Avalanche le dà un vantaggio per usi specializzati come gli RWA.
Questa evoluzione tecnologica sta aprendo la strada a un’adozione più ampia, poiché le blockchain diventano più connesse e capaci di gestire strumenti finanziari complessi, suggerendo future svolte nella tokenizzazione degli asset.
Giocatori Istituzionali e Strategie in Evoluzione
Principali Istituzioni nella Tokenizzazione RWA
Le grandi istituzioni sono driver chiave della crescita della tokenizzazione RWA, utilizzando investimenti intelligenti e partnership per spingere l’adozione.
La tokenizzazione da 300 milioni di dollari di SkyBridge Capital su Avalanche è un esempio eclatante, insieme agli sforzi dei fondi BUIDL di BlackRock e BENJI di Franklin Templeton. Queste mosse riguardano ottenere trasparenza, ridurre i costi e migliorare la liquidità.
Prendi SharpLink Gaming, che ha accumulato oltre 360.807 ETH—questo mostra come le aziende stiano ora vedendo le criptovalute come asset di tesoreria per guadagnare rendimenti da staking, simile a come gli RWA generano ritorni.
Esperti come Nic Carter di Castle Island supportano queste innovazioni, evidenziando il ruolo di Bitcoin in DeFi, come visto nei round di finanziamento di successo da 21 milioni di dollari di BOB per soluzioni layer-2 basate su Bitcoin.
D’altro canto, alcune aziende, come BitMine, preferiscono buyback azionari rispetto all’espansione delle holding crypto, mostrando approcci diversificati all’integrazione degli asset digitali.
In breve, le strategie istituzionali si stanno diversificando, con RWA e asset crypto che diventano centrali nella pianificazione finanziaria, riflettendo un cambiamento più ampio verso la digitalizzazione nella finanza globale.
E penso che la risposta a quelle domande [sia] ‘Sì’, e credo che in tutta la storia, ogni volta che la tecnologia è migliore, tendiamo ad adottarla, anche se c’è qualche resistenza.
Anthony Scaramucci
Panorama Normativo e Sfide di Conformità
Navigare le Norme per la Tokenizzazione RWA
Le normative giocano un ruolo enorme nella tokenizzazione RWA, con incertezze che creano sia opportunità che ostacoli per la crescita.
I ritardi della SEC nell’approvare ETF crypto, come le proposte spot Bitcoin e Ether di Bitwise, mostrano una cautela normativa che potrebbe rallentare l’innovazione. Tuttavia, il chiaro percorso di conformità di Ethereum continua ad attrarre interesse aziendale.
Ad esempio, la partnership di OpenEden con BNY Mellon per Treasury statunitensi tokenizzati naviga le regole finanziarie esistenti sfruttando infrastrutture bancarie affidabili, assicurando legittimità e fiducia.
In alcuni luoghi, come il Wyoming—dove Scaramucci ha parlato—leggi progressive favoriscono l’adozione della blockchain, mentre altre regioni rimangono indietro, creando un patchwork disordinato di normative che le istituzioni devono gestire.
Questa varietà richiede strategie adattive, come l’uso da parte di SkyBridge di partner consolidati come Tokeny per ridurre i rischi e conformarsi alle leggi antiriciclaggio e sui titoli.
In definitiva, un approccio normativo equilibrato è vitale per una crescita sostenibile, incoraggiando nuove idee mentre protegge gli investitori, e potrebbe portare a standard globali per la tokenizzazione RWA.
Prospettive Future e Previsioni di Impatto sul Mercato
Previsioni per la Crescita della Tokenizzazione RWA
Il futuro della tokenizzazione RWA sembra brillante, con esperti che prevedono una continua espansione e un’integrazione più profonda nella finanza mainstream.
Arthur Hayes, ad esempio, prevede che Ethereum potrebbe raggiungere i 10.000 dollari, grazie al buzz istituzionale e agli avanzamenti tecnologici che potrebbero riversarsi nei mercati RWA. La crescita del 64,7% del mercato nel 2025 supporta questa visione ottimistica.
Cambiamenti concreti sono all’orizzonte, come Avalanche che potrebbe salire nelle classifiche dopo l’investimento di SkyBridge, e l’espansione del credito privato tokenizzato e dei Treasury, che già costituiscono oltre l’86% del mercato RWA.
Rispetto ad altri settori crypto, gli RWA si distinguono per la loro minore volatilità e supporto da asset reali, rendendoli una scommessa più sicura per investitori diffidenti verso la speculazione.
Guardando avanti, la tokenizzazione potrebbe trasformare la gestione degli asset abilitando la proprietà frazionata e l’accesso globale, democratizzando infine la finanza e boostando l’inclusione economica.
Arthur Hayes prevede che ETH potrebbe raggiungere i 10.000 dollari, puntando alla sua performance stabile rispetto a Bitcoin e al crescente interesse istituzionale.
Arthur Hayes
Conclusione: Implicazioni più Ampie per l’Ecosistema Crypto
La tokenizzazione RWA è un punto di svolta per il crypto, mescolando finanza tradizionale con innovazione blockchain per aprire nuove possibilità.
La mossa di SkyBridge su Avalanche, insieme alle entrate di giganti come BlackRock, evidenzia un cambiamento verso la digitalizzazione degli asset reali per una migliore efficienza e accesso. Questo è supportato da progressi tecnologici e dati di mercato solidi.
Mentre altre iniziative, come l’integrazione L2 di Ronin o il lavoro DeFi di BOB su Bitcoin, mostrano un’evoluzione simile, gli RWA eccellono grazie ai loro usi pratici immediati e rischio ridotto.
In essenza, l’ecosistema crypto sta maturando, con gli RWA che servono da ponte verso un’adozione più ampia, promettendo più stabilità e credibilità con regulator e investitori.
Mentre questo spazio evolve, innovazione continua e teamwork saranno cruciali per sbloccare il pieno potenziale degli asset tokenizzati, plasmando il futuro della finanza a livello mondiale.