Le Riserve di Bitcoin sugli Exchange Raggiungono il Minimo da Sette Anni
Dati recenti mostrano che l’offerta di Bitcoin sugli exchange è scesa sotto il 15%, raggiungendo il livello più basso degli ultimi sette anni. Questo calo suggerisce un potenziale shock dell’offerta mentre la domanda istituzionale attraverso i Bitcoin ETF continua a crescere. Sembra che sempre più detentori stiano spostando Bitcoin in storage a lungo termine piuttosto che mantenerlo disponibile per il trading.
Comprendere lo Shock dell’Offerta di Bitcoin
Uno shock dell’offerta di Bitcoin si verifica quando la domanda supera l’offerta disponibile sugli exchange. Glassnode riporta che le riserve sugli exchange sono scese al 14.5%, il livello più basso dall’agosto 2018. Questa scarsità potrebbe portare a significativi movimenti di prezzo mentre i compratori competono per il limitato numero di monete disponibili.
La Domanda Istituzionale Guida i Cambiamenti del Mercato
I Bitcoin ETF spot hanno registrato 15 giorni consecutivi di afflussi per un totale di 4.7 miliardi di dollari, dimostrando un forte interesse istituzionale. Questa domanda sostenuta riflette una crescente fiducia nel valore a lungo termine del Bitcoin mentre le istituzioni accumulano posizioni.
Stabilità del Prezzo del Bitcoin e Proiezioni Future
Il Bitcoin ha mantenuto il supporto sopra i 100,000 dollari nonostante le fluttuazioni del mercato. Gli analisti vedono questa stabilità in modo positivo, con obiettivi di prezzo per il 2025 che vanno da 140,000 a oltre 200,000 dollari. La ridotta offerta sugli exchange rende sempre meno probabili significativi cali al di sotto dei livelli attuali.
Osservazioni Chiave del Mercato
- Le riserve sugli exchange al minimo da sette anni indicano un’offerta in contrazione
- La domanda istituzionale di Bitcoin ETF continua a crescere
- Il prezzo rimane stabile sopra il livello chiave di 100,000 dollari
- Gli analisti prevedono un potenziale rialzista sostanziale