Le Autorità di Shanghai Mostrano Interesse per le Stablecoins Nonostante le Restrizioni Nazionali sulle Criptovalute
In un notevole cambiamento, le autorità di Shanghai stanno valutando il potenziale delle stablecoins, anche se la Cina mantiene il suo divieto nazionale sulle criptovalute. Questo sviluppo sottolinea la crescente influenza globale delle valute digitali e le loro implicazioni per gli ecosistemi finanziari.
Focus Strategico sulle Valute Digitali
La Shanghai State-owned Assets Supervision and Administration Commission (SASAC) si è recentemente riunita per deliberare sulle strategie riguardanti le stablecoins e le valute digitali. He Qing, direttore della SASAC, ha sottolineato l’importanza di avanzare la ricerca in questi domini tecnologici.
Avvocatura per una Stablecoin Agganciata allo Yuan
Esperti del settore e grandi corporation in Cina stanno sostenendo la creazione di una stablecoin ancorata allo yuan cinese. La Banca Popolare Cinese (PBOC) ha riconosciuto il ruolo significativo che le stablecoins svolgono nel panorama dei pagamenti globali.
Il Potenziale Ruolo di Hong Kong
Huang Yiping, consulente della PBOC, ha proposto Hong Kong come un terreno di prova valido per le stablecoins agganciate allo yuan, citando i severi controlli sui capitali della Cina continentale come un fattore limitante per tali iniziative a livello domestico.
Sviluppi Chiave
- Le autorità di Shanghai stanno valutando le stablecoins nonostante l’attuale divieto sulle criptovalute in Cina.
- La SASAC ha avviato discussioni sulle strategie per le valute digitali.
- Sta crescendo il sostegno per una stablecoin legata allo yuan all’interno della Cina.
- Hong Kong emerge come un potenziale hub per il pilotaggio di questi progetti di valuta digitale.