Il Senato conferma un funzionario del Tesoro durante la crisi di shutdown governativo
Il Senato degli Stati Uniti ha appena confermato Jonathan McKernan come Sottosegretario per la Finanza Interna presso il Dipartimento del Tesoro con un voto di 51-47, nonostante lo shutdown governativo si protragga dal 30 settembre. Onestamente, questa mossa è avvenuta mentre le agenzie federali operavano con personale ridotto al minimo, mostrando come la disfunzione politica continui a paralizzare il lavoro governativo essenziale. Lo shutdown ha costretto agenzie come la SEC a mettere in aspettativa la maggior parte del personale, bloccando processi critici come l’approvazione degli ETF e la definizione di regole per gli asset digitali. Francamente, questo shutdown governativo sta gettando i mercati delle criptovalute nel caos e sta bloccando la supervisione normativa proprio quando è più necessaria.
Impatto sulla regolamentazione delle criptovalute
Sapete, lo shutdown governativo ha causato un congelamento normativo totale che sta colpendo duramente i mercati delle criptovalute con ritardi e approvazioni bloccate. Con la maggior parte del personale della SEC a casa, le revisioni degli ETF e la definizione di regole sono completamente ferme. È innegabile che questa paralisi normativa arrivi nel momento peggiore possibile, dato che l’interesse istituzionale per le criptovalute è in forte crescita mentre la supervisione è scomparsa.
- I processi di approvazione degli ETF sono completamente bloccati
- La definizione di regole per gli asset digitali è sospesa a tempo indeterminato
- La legislazione sulla struttura di mercato è bloccata in un limbo
Comunque, guardate allo shutdown del 2018-2019: i ritardi normativi hanno prolungato la volatilità di mercato e Bitcoin è sceso del 9% tra le incertezze. Ora, questa situazione attuale ha bloccato i progressi su progetti di legge bipartisan che potrebbero stabilire regole chiare per gli asset digitali, lasciando tutti al buio.
Risposta istituzionale all’incertezza politica
A proposito, gli attori istituzionali nel settore delle criptovalute stanno dimostrando grande coraggio durante questo shutdown governativo. Gli ETF spot Bitcoin quotati negli Stati Uniti hanno registrato ingenti afflussi netti all’inizio, suggerendo che le istituzioni potrebbero vedere il caos politico come un’opportunità, non una minaccia. Questa solidità istituzionale sta aiutando a stabilizzare la situazione contro le oscillazioni selvagge del retail.
Le evidenze del secondo trimestre 2025 mostrano che le partecipazioni istituzionali sono aumentate di 159.107 BTC, dimostrando che la fiducia resiste anche con gli ostacoli normativi. Aziende come MicroStrategy, che detiene oltre 632.000 BTC, stanno raddoppiando gli investimenti in Bitcoin come bene rifugio quando il governo fallisce.
Andre Dragosch di Bitwise ha centrato il punto, affermando:
Gli afflussi negli ETF sono quasi nove volte la produzione mineraria giornaliera.
Andre Dragosch
Quel enorme divario tra domanda e l’offerta limitata di Bitcoin sta sostenendo i prezzi, anche con la politica che impazzisce.
Dinamiche politiche e stallo legislativo
Francamente, i giochi politici al Congresso ci hanno bloccato in uno stallo legislativo, prolungando lo shutdown governativo e ritardando la regolamentazione delle criptovalute. La stretta maggioranza repubblicana al Senato ha bisogno dei voti democratici per approvare qualsiasi cosa, rendendo impossibili gli accordi e mantenendo il governo chiuso. Questa divisione partigiana riflette conflitti più ampi tra innovazione e protezione.
Ryan Lee, Capo Analista di Bitget, ha colto nel segno, affermando:
L’appeal di Bitcoin per gli investitori tradizionali risiede nel suo distacco dalle incertezze politiche, suggerendo che le altcoin più promettenti potrebbero aver toccato il fondo.
Ryan Lee
È ironico, ma i pasticci politici come questo rendono gli asset decentralizzati ancora più attraenti.
Analisi tecnica di mercato durante la crisi governativa
Comunque, l’analisi tecnica ci fornisce un quadro chiaro dei movimenti di Bitcoin durante lo shutdown governativo. I livelli chiave sono $110.000 come supporto e $117.000 come resistenza, zone che hanno contato nelle volatilità passate. Questi segnali tecnici si mescolano con i fondamentali per creare una scena di trading selvaggia durante la crisi.
Le mappe di liquidazione indicano cluster di bid tra $111.000 e $107.000, punti dove gli scambi con leva potrebbero esplodere o gli acquisti potrebbero aumentare. La storia dice che i rimbalzi da qui spesso cambiano le cose in meglio, ma gli shutdown possono rovinare anche i migliori grafici.
Sam Price ha sottolineato la situazione critica, affermando:
Bitcoin ha bisogno di una chiusura settimanale sopra $114.000 per evitare una correzione più profonda e riaffermare la forza rialzista.
Sam Price
Raggiungere quel livello è cruciale, anche se lo shutdown aggiunge ulteriore caos al mix.
Contesto storico e prospettive future
A proposito, i precedenti shutdown governativi offrono indizi su ciò che potrebbe accadere. L’episodio di 35 giorni del 2018-2019 ha visto Bitcoin scendere del 9% per le paure normative, mentre lo shutdown del 2013 ha visto i titoli in calo ma Bitcoin in rialzo. Le risposte variano in base alle regole e ai mercati dell’epoca.
I mercati tradizionali spesso rimbalzano dopo la fine degli shutdown, con l’S&P 500 che ha registrato guadagni medi annui del 13% post-crisi, come ha notato il Kobeissi Letter. Le criptovalute potrebbero seguire l’esempio o tracciare la propria strada, date le loro caratteristiche uniche.
Confrontando ora con allora, abbiamo un supporto istituzionale più forte, quadri normativi migliori e ETF che non esistevano prima. Questi cambiamenti significano che i vecchi modelli non sono guide perfette, ma suggeriscono una potenziale forza una volta che la polvere si sarà posata.
L’esperto del settore Michael Saylor ha commentato: “Gli shutdown governativi evidenziano l’importanza di asset decentralizzati che operano indipendentemente dalla disfunzione politica”. Onestamente, è proprio così: il valore di Bitcoin brilla quando la politica fallisce.
Mettendo tutto insieme, questo shutdown è un altro test per l’ascesa di Bitcoin verso il mainstream. Come gestirà questo pasticcio ci dirà di più sul suo ruolo in un mondo instabile, mescolando storia con le svolte di oggi per uno sguardo crudo sul futuro.