Semler Scientific Amplia le Proprie Riserve di Bitcoin, Diventando il 14° Maggiore Detentore Corporate
Semler Scientific, azienda tecnologica sanitaria quotata al Nasdaq, ha incrementato significativamente le proprie riserve di Bitcoin. L’azienda ha acquistato ulteriori 210 BTC per 25 milioni di dollari, portando il totale a 4.846 BTC per un valore superiore a 570 milioni di dollari. Questa mossa strategica posiziona Semler come il 14° maggiore detentore corporate di Bitcoin a livello globale.
Finanziamento dell’Acquisto di Bitcoin
Semler ha finanziato il suo ultimo acquisto di Bitcoin attraverso i proventi dell’offerta di azioni ordinarie. L’azienda ha collaborato con importanti istituzioni finanziarie tra cui Barclays Capital e Cantor Fitzgerald per vendere azioni nell’ambito di un programma at-the-market. A metà luglio, Semler aveva venduto con successo 4,4 milioni di azioni, generando 175 milioni di dollari di capitale.
La Crescente Tendenza dell’Accumulo Corporate di Bitcoin
- Il Bitcoin funge da efficace copertura contro l’inflazione
- Offre potenziali apprezzamenti di valore a lungo termine
- Guadagna crescente accettazione tra gli investitori istituzionali
Seguendo la strategia pionieristica di MicroStrategy, Semler detiene ora Bitcoin come parte delle sue riserve di tesoreria. L’azienda monitora l’efficacia di questo approccio attraverso la metrica BTC Yield, che attualmente si attesta a un impressionante 30,3% da inizio anno.
Andamenti Attuali del Mercato Bitcoin
Al momento dell’acquisto da parte di Semler, il Bitcoin veniva scambiato a 119.699 dollari, riflettendo un aumento del 16% rispetto al mese precedente. Questo trend al rialzo sottolinea la crescente fiducia nel Bitcoin tra gli investitori corporate.
Prospettiva Esperta sull’Adozione Corporate delle Criptovalute
“La mossa di Semler Scientific dimostra il ruolo maturo del Bitcoin nella gestione del tesoro aziendale”, osserva Brenda Ngari, analista del mercato delle criptovalute. “Stiamo assistendo a una chiara tendenza delle società pubbliche a diversificarsi negli asset digitali.”