La SEC thailandese cerca feedback sulle nuove regole per l’emissione di token
La Securities and Exchange Commission thailandese (SEC) ha avviato un periodo di consultazione pubblica per raccogliere feedback sulle nuove regole proposte per l’emissione di utility token. Questa iniziativa mira a migliorare la trasparenza nella regolamentazione crypto e a prevenire l’insider trading nel mercato degli asset digitali in crescita della Thailandia.
Caratteristiche principali delle regole proposte
- Gli exchange devono rivelare l’identità delle persone associate agli emittenti di token.
- Le regole sono progettate per migliorare la supervisione e frenare l’insider trading.
- Questo fa parte della strategia più ampia della Thailandia per regolamentare il suo settore crypto.
L’evoluzione del quadro normativo crypto in Thailandia
Le recenti misure normative includono il permesso per i turisti di utilizzare le criptovalute per i pagamenti e la limitazione delle operazioni degli exchange non autorizzati come OKX e Bybit. Inoltre, la Thailandia ha esentato dalla tassa sulle plusvalenze le transazioni crypto effettuate tramite fornitori di servizi autorizzati.
Affrontare l’insider trading nel mercato crypto globale
Episodi come il caso che ha coinvolto il dipendente di OpenSea Nate Chastain evidenziano la necessità critica di una rigorosa supervisione del mercato crypto. Le sfide della Thailandia sono state sottolineate da uno scandalo del 2022 che ha coinvolto il chief technology officer di Bitkub, uno dei più grandi exchange del paese.