SEC rinvia la decisione sugli ETF crittografici di Bitwise
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha prorogato il termine per decidere sui rimborsi in natura per gli ETF spot su Bitcoin ed Ether di Bitwise su NYSE Arca. Questa proroga dà alla SEC più tempo per valutare la modifica proposta delle regole, con un periodo decisionale che potrebbe durare fino a 90 giorni.
Capire i rimborsi in natura
I rimborsi in natura permettono agli investitori di scambiare gli ETF direttamente con le attività sottostanti—in questo caso, Bitcoin o Ether—invece di convertirli in contanti. Questo approccio può avere implicazioni fiscali significative, rendendolo una considerazione cruciale per gli investitori.
La storia della SEC con le decisioni sulle criptovalute
L’ultimo rinvio della SEC è in linea con la sua storia di proroghe nelle decisioni sui prodotti legati alle criptovalute. Recentemente, il regolatore ha affrontato critiche da parte di Grayscale per i ritardi nell’approvazione del suo ETF Digital Large Cap, con accuse di mancato rispetto dei termini statutari.
Un approccio normativo in evoluzione
Sotto la guida del presidente della SEC Paul Atkins, l’agenzia ha segnalato un cambiamento verso la promozione dell’innovazione nel settore delle criptovalute. Atkins ha dato priorità alla chiarezza normativa e allo sviluppo di nuovi prodotti finanziari, segnando un distacco dagli approcci precedenti focalizzati sull’applicazione rigida delle regole.