La SEC apre un periodo di commenti pubblici sulle proposte di ETF su XRP e SOL di Franklin Templeton
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha avviato un periodo di commenti pubblici per due proposte di exchange-traded fund (ETF) su criptovalute presentate da Franklin Templeton. Questi ETF si concentrano su XRP e Solana (SOL), con l’obiettivo di essere quotati sul Chicago Board Options BZX Exchange. Questo passo evidenzia l’approccio cauto della SEC nella regolamentazione dei prodotti finanziari basati sulle criptovalute.
Proroga del termine per la decisione della SEC sugli ETF su criptovalute
La SEC ha posticipato il termine per la sua decisione a fine luglio, consentendo un periodo di 35 giorni per i commenti del pubblico successivamente alla pubblicazione sul registro federale. La SEC chiarisce che l’avvio delle procedure non implica un esito predeterminato.
Scenario competitivo per l’approvazione degli ETF su XRP e SOL
Dopo l’approvazione degli ETF spot su Bitcoin (BTC) e Ether (ETH), la SEC sta ora valutando prodotti simili per XRP e SOL. Importanti gestori di asset, tra cui Bitwise, ProShares e 21Shares, hanno presentato proposte concorrenti.
Evoluzione normativa sotto la guida del presidente della SEC Paul Atkins
Sotto la guida del presidente Paul Atkins, la SEC ha adottato un approccio più contenuto nell’applicazione delle norme verso le società di criptovalute. L’impatto potenziale di questo cambiamento sull’approvazione degli ETF su XRP e SOL rimane incerto.
Sviluppi chiave nel processo di revisione degli ETF da parte della SEC
- Apertura del periodo di commenti pubblici per le proposte di ETF su XRP e SOL di Franklin Templeton
- Proroga del termine per la decisione a fine luglio 2023
- Segue il precedente degli ETF approvati su Bitcoin ed Ether
- Diverse società in competizione per lanciare i primi ETF su XRP e SOL
- Notevole riduzione delle azioni di enforcement della SEC sotto l’attuale leadership