La SEC apre un periodo di commenti pubblici sulle proposte di ETF su XRP e SOL di Franklin Templeton
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha avviato un periodo di commenti pubblici per due proposte di exchange-traded fund (ETF) su criptovalute presentate da Franklin Templeton. Questi ETF si concentrano su XRP e Solana (SOL), con l’obiettivo di essere quotati sul Chicago Board Options BZX Exchange. Questo sviluppo sottolinea il crescente interesse per gli strumenti finanziari basati su criptovalute oltre Bitcoin ed Ether.
Proroga dei termini decisionali e panorama normativo in evoluzione
La SEC ha prorogato il termine per la decisione su questi ETF a fine luglio, con la possibilità di ulteriori rinvii. Ciò segue le recenti approvazioni da parte della SEC di ETF spot su Bitcoin ed Ether, stabilendo un precedente normativo. L’attuale amministrazione, sotto la guida del presidente della SEC Paul Atkins, ha adottato un approccio più misurato alla regolamentazione delle criptovalute, evidenziato dalla riduzione delle azioni di enforcement contro le società di criptovalute.
Dinamiche di mercato e implicazioni future
- Diversi gestori di asset, tra cui Bitwise, ProShares e 21Shares, sono in competizione per lanciare i primi ETF su XRP e SOL.
- L’approvazione potrebbe migliorare significativamente l’integrazione di questi asset digitali nei mercati finanziari tradizionali.
- La decisione finale della SEC è ancora in sospeso, sottolineando la natura fluida della regolamentazione delle criptovalute.