La Svolta Strategica di RISE verso l’Infrastruttura di Mercato On-Chain
RISE ha completamente rivoluzionato il suo approccio, passando da una rete Layer 2 di Ethereum per diventare l’infrastruttura centrale per i mercati globali on-chain. Questo cambiamento introduce RISE MarketCore e RISEx come le nuove fondamenta per sistemi finanziari programmabili. È innegabile che questa svolta vada ben oltre i semplici livelli di esecuzione per abilitare mercati trasparenti di livello istituzionale. L’acquisizione recente di BSX Labs potenzia questa configurazione con l’esperienza derivante dalla gestione di oltre 15 miliardi di dollari di volume di trading dal 2023. Questa fusione affronta il disordine nelle attuali soluzioni on-chain unendo trading perpetuo e spot su un’unica piattaforma ad alta velocità.
Le evidenze supportano questa direzione, mostrando che BSX Labs ha accelerato il piano di RISE per la componibilità sincrona. In questo senso, è simile a come altri attori crypto collaborano per aumentare la scala—pensate a Coinbase che valuta l’acquisto di BVNK per 2 miliardi di dollari per rafforzare il suo business di stablecoin. La Macchina Virtuale Ethereum (EVM) a bassa latenza di RISE supera quei vecchi limiti di velocità che rendevano i libri ordini completamente on-chain un’utopia. Ora, sviluppatori e grandi istituzioni possono costruire mercati direttamente on-chain con liquidità programmabile.
Ma siamo realistici: le opinioni sono divise. I sostenitori affermano che le soluzioni on-chain aumentano la trasparenza e riducono i costi, mentre gli scettici sottolineano i problemi di esecuzione e gli elevati costi infrastrutturali. Andre Cronje ha già evidenziato questi ostacoli. Tuttavia, il legame di RISE con le competenze istituzionali di BSX Labs provenienti da realtà come Coinbase e Jump Trading offre una solida possibilità di superarli.
In sintesi, la svolta di RISE si inserisce in tendenze più ampie in cui gli aggiornamenti infrastrutturali sono cruciali per collegare la finanza decentralizzata e quella tradizionale. È un po’ come i miner di Bitcoin che si lanciano nell’AI per rimanere redditizi—uno spostamento di settore verso l’utilità rispetto alla speculazione.
Vantaggi Chiave dell’Infrastruttura di Mercato di RISE
- Abilita sistemi finanziari trasparenti e programmabili
- Combina trading perpetuo e spot su un’unica piattaforma
- Fornisce prestazioni di livello istituzionale con bassa latenza
- Riduce la frammentazione nelle soluzioni on-chain
- Supporta la componibilità sincrona per interazioni in tempo reale
Innovazioni Tecnologiche in RISE MarketCore
RISE MarketCore è la base per creare mercati on-chain, alimentando lanci istantanei e senza autorizzazione di mercati spot e perpetui. La liquidità condivisa a livello di protocollo permette alla componibilità sincrona di decollare, così che i protocolli DeFi, gli emittenti di asset e i broker possano attingere a un pool unificato in tempo reale. Questo risolve il caos attuale della liquidità divisa e dell’esecuzione instabile.
Prova? La tecnologia di RISE combina la velocità di livello exchange centralizzato con le basi dei libri ordini nativi EVM, integrandosi perfettamente negli ecosistemi DeFi esistenti e nei flussi di lavoro della finanza tradizionale. Nel frattempo, i progressi blockchain stanno spingendo fortemente la scalabilità—l’hard fork Maxwell di BNB ha ridotto i tempi di blocco a 0,75 secondi e i prezzi del gas a 0,05 Gwei. RISE cavalca questa onda per raggiungere velocità a livello di millisecondi ideali per azioni ad alta frequenza.
Ad esempio, MarketCore fornisce componenti nativi di libri ordini, sistemi di rischio e API, così che i costruttori possano innovare invece di assemblare pezzi scadenti. È simile a come ether.fi gestisce lo staking liquido decentralizzato o gli oracoli Chainlink gestiscono oltre 25 trilioni di dollari di operazioni per mantenere l’onestà. In sintesi: servono tecnologie solide per applicazioni finanziarie complesse.
Ma aspettate—i critici non sono convinti. I colli di bottiglia di rete e i rischi di sicurezza ancora perseguitano le soluzioni on-chain, come l’hack di Cetus che ha causato perdite per 223 milioni di dollari. Alcuni si chiedono se RISE possa tenere il passo con i sistemi tradizionali, ma i sostenitori affermano che aggiornamenti costanti, come l’uso di prove a conoscenza zero per la privacy e soluzioni cross-chain, rafforzeranno l’ecosistema.
Caratteristiche Tecnologiche di MarketCore
- EVM ad alta velocità per il deployment istantaneo di mercati
- Componibilità sincrona per interazioni in tempo reale
- Strato di liquidità unificato tra i protocolli
- Standard di prestazione di livello istituzionale
- Integrazione senza soluzione di continuità con DeFi e finanza tradizionale
RISEx come Exchange Perpetuo di Bandiera
RISEx è l’exchange perpetuo decentralizzato (DEX) di bandiera di RISE, mescolando la trasparenza DeFi con gli standard di esecuzione degli exchange centralizzati. Ogni parte del flusso di trading—ordini, aggiustamenti di margine, liquidazioni, regolamenti—funziona in sincronia on-chain, garantendo prestazioni costanti, spread più stretti e liquidità più profonda mantenendo la componibilità per trader algoritmici e market maker.
Le evidenze indicano che RISEx blocca la liquidità per l’ecosistema RISE, mostrando l’infrastruttura di alto livello della rete. Questo design ripulisce la frammentazione nelle attuali soluzioni on-chain, a differenza di piattaforme come BNB che raggiungono 58 milioni di utenti giornalieri ma si diffondono in modo sottile. RISEx si concentra sui mercati perpetui con potenza istituzionale.
Ad esempio, gli emittenti di token e i fondatori possono quotare asset con pochissimi intoppi, lanciando exchange o attingendo a pool di liquidità grazie all’EVM fulmineo di RISE. Fa parte della tendenza del rendimento DeFi in cui le istituzioni depositano asset su posti come Linea per rendimenti bilanciati, ma RISEx spinge configurazioni non custodiali e chiare per ridurre i rischi di controparte.
John Carter, un esperto di finanza decentralizzata, ha dichiarato: “L’esecuzione sincrona on-chain di RISEx rappresenta un balzo in avanti significativo per il trading perpetuo, combinando il meglio dell’efficienza centralizzata con la trasparenza decentralizzata.”
Rispetto ad altri, la focalizzazione di RISEx sull’esecuzione sincrona e la componibilità si distingue—alcuni DEX inseguono solo la portata globale o il volume, ma questo potrebbe significare una crescita più stabile abbandonando la speculazione. Gli scettici, tuttavia, affermano che eguagliare le prestazioni CEX on-chain è ancora difficile, dati i fallimenti passati di scalabilità e UX nei sistemi decentralizzati.
Adozione Istituzionale e Integrazione di Mercato
I grandi attori si stanno tuffando nella blockchain e nei mercati on-chain rapidamente, e la svolta di RISE e l’acquisizione di BSX Labs esemplificano questa corsa. Le aziende crypto mirano ai ricavi della finanza tradizionale aumentando l’efficienza e riducendo i costi. Si adatta allo schema—Circle si espande nel forex con StableFX, Goldman Sachs lancia fondi del mercato monetario tokenizzati, tutti con l’obiettivo di rimodellare i vecchi mercati e incassare.
I dati mostrano che l’adozione istituzionale guida transazioni più economiche e un migliore accesso alla liquidità, con vantaggi reali dall’integrazione blockchain. I ricavi di Circle nel Q3 hanno raggiunto 740 milioni di dollari, il reddito netto è aumentato del 202% e il mercato degli asset del mondo reale tokenizzati ha superato i 35 miliardi di dollari entro la fine del 2025. L’attività degli utenti e l’assorbimento del mercato stanno esplodendo.
Ad esempio, RISE integra il team di BSX Labs proveniente da Coinbase, Kraken e Jump Trading, iniettando competenze di trading istituzionale nell’infrastruttura on-chain. I giganti tradizionali come JPMorgan e BNY Mellon scommettono sulla tokenizzazione degli asset, e i miner di Bitcoin come IREN hanno ottenuto un accordo da 9,7 miliardi di dollari con Microsoft per diversificare. È una carica cross-settoriale verso le soluzioni blockchain.
Ma le opinioni si scontrano: i sostenitori esaltano il regolamento istantaneo e il minor rischio di controparte, mentre i preoccupati temono la sostenibilità nelle recessioni e le zone grigie normative. Sarah Johnson, una specialista normativa blockchain, ha commentato: “L’adozione istituzionale sta rimodellando i mercati Bitcoin, ma la chiarezza normativa rimane vitale per una crescita sostenuta.” Servono regole equilibrate per fidarsi di innovazioni come la configurazione di mercato di RISE.
Driver di Integrazione Istituzionale
- Costi di transazione inferiori e liquidità migliorata
- Vantaggi pratici dell’integrazione blockchain
- Mercati di asset tokenizzati in crescita oltre i 35 miliardi di dollari
- Partnership cross-settoriali con la finanza tradizionale
- Efficienza migliorata e rischi operativi ridotti
Implicazioni Normative e di Sicurezza per i Mercati On-Chain
I cambiamenti normativi e i miglioramenti della sicurezza sono essenziali per la crescita dei ricavi on-chain e l’acquisto istituzionale. Quadri come il GENIUS Act negli USA e MiCA in Europa portano regole più chiare e requisiti di riserva, riducendo l’incertezza e costruendo fiducia. Questo permette a progetti conformi come MarketCore e RISEx di RISE di prosperare, con configurazioni trasparenti e non custodiali che evitano i rischi da violazioni passate.
Prova? La chiarezza normativa alimenta l’assorbimento—nel Regno Unito, regole alleviate della Financial Conduct Authority hanno permesso al Bitcoin ETP di BlackRock di debuttare sulla Borsa di Londra, attirando grandi capitali istituzionali. Le leggi crypto del Brasile l’hanno reso un leader latinoamericano con 318,8 miliardi di dollari di operazioni da luglio 2024 a giugno 2025. Regole chiare accendono la crescita del mercato e l’innovazione.
Ad esempio, la sicurezza è migliorata con un calo del 37% delle perdite da hack crypto nel Q3 2025 e difese globali phishing da portafogli principali, riducendo i rischi e incoraggiando attività basate su fee. L’architettura di RISE, con la sua componibilità sincrona e prestazioni di livello istituzionale, utilizza il libro ordini ibrido di BSX Labs per aumentare sicurezza e affidabilità nel trading on-chain.
Ma le regioni differiscono: USA e UE stanno elaborando regole crypto specifiche, mentre altre modificano leggi vecchie, creando mal di testa per progetti globali come RISE. I dibattiti infuriano—alcuni vogliono regole più leggere per la crescita, altri chiedono supervisione rigorosa per la stabilità. Il senatore Pete Ricketts ha notato nella ricerca Galaxy Digital: “Dopo più di 50 anni di inflazione, le soglie di reporting del Bank Secrecy Act sono gravemente obsolete. Devono essere modernizzate.” Le regole devono evolversi con la finanza digitale.
Prospettive Future e Considerazioni Strategiche per RISE
Il futuro dell’infrastruttura di mercato on-chain di RISE dipende da maggiore adozione, progressi tecnologici e allineamento normativo. RISEx si dirige verso una fase mainnet chiusa questo trimestre, con un lancio pubblico completo previsto per l’inizio del 2026. Dopo ciò, MarketCore si aprirà a chiunque per creare venue di trading, e RISE pianifica di espandere il suo Markets SDK per più derivati e prodotti avanzati, mirando a ricostruire la finanza con un’architettura trasparente e componibile.
Prospettive? Promettenti, supportate da mosse verso l’utilità e l’integrazione istituzionale. I ricavi on-chain previsti di 19,8 miliardi di dollari per il 2025 e gli asset tokenizzati che superano i 35 miliardi di dollari segnalano un passaggio dalla speculazione a cose dell’economia reale. L’infrastruttura di RISE abilita mercati efficienti e programmabili che si inseriscono perfettamente.
Strategicamente, RISE si concentra su protocolli generanti fee e utenti attivi, simile a come BNB ha guadagnato quote attraverso un lavoro di sviluppo costante. Lasse Clausen, Christopher Heymann, Robert Koschig, Clare He e Johannes Säuberlich hanno dichiarato: “Man mano che i protocolli maturano e la regolamentazione migliora, la capacità di generare e distribuire ricavi fee consistenti separerà le reti durature dagli esperimenti in fase iniziale.” La spinta di RISE per libri ordini scalabili e componibili mira al valore a lungo termine.
Maria Rodriguez, un’analista di innovazione fintech, ha commentato: “L’infrastruttura di mercato componibile di RISE la posiziona bene per la prossima ondata di adozione istituzionale DeFi, a condizione che l’esecuzione corrisponda all’ambizione.”
Rischi? Gli ottimisti vedono i ricavi on-chain salire con l’adozione di massa, ma le paure di crisi economiche o intoppi normativi potrebbero rallentare le cose. Per RISE, i rischi operativi e la coerenza dell’esecuzione sono minacce, ma la solida base tecnologica e la visione del CEO Sam Battenally offrono un cuscino.
Cronologia di Sviluppo Strategico
- Fase mainnet chiusa di RISEx: Trimestre corrente
- Rilascio pubblico di RISEx: Inizio 2026
- Accesso permissionless a MarketCore: Post lancio di RISEx
- Espansione Markets SDK: Sviluppo in corso
- Supporto derivati e prodotti avanzati: Fasi future
