La resilienza del Bitcoin tra le tensioni geopolitiche
Bitcoin è sceso brevemente sotto i $100.000 a inizio maggio, influenzato dalle crescenti tensioni tra Israele e Iran. Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX, vede questo calo come temporaneo, esprimendo fiducia nella stabilità a lungo termine del Bitcoin.
Analisti di mercato sulla traiettoria attuale del Bitcoin
Markus Thielen di 10x Research nota che la posizione del Bitcoin sopra i $98.000 suggerisce potenziali guadagni a breve termine. Un calo al di sotto di questo livello, tuttavia, potrebbe richiedere un approccio più cauto a causa di un limitato slancio al rialzo.
Interesse istituzionale sostenuto nel Bitcoin
Eugene Cheung di OSL indica il rapido rimbalzo del Bitcoin come prova del robusto sostegno istituzionale. Questo supporto evidenzia la capacità del Bitcoin di resistere agli shock del mercato e mantenere un trend generale al rialzo.
Possibile spostamento verso le altcoin
Nick Ruck di LVRG Research osserva che le altcoin potrebbero guadagnare terreno se le condizioni macroeconomiche si stabilizzano. Questa prospettiva segue un modesto calo dell’1,5% nel valore totale del mercato crypto in 12 ore.