Regno Unito condanna due uomini per una frode in criptovalute da 2 milioni di dollari
In un caso emblematico, il Regno Unito ha condannato Raymondip Bedi e Patrick Mavanga a un totale combinato di 12 anni di prigione per una frode in criptovalute che ha defraudato 65 investitori di oltre 1,5 milioni di sterline (2 milioni di dollari). La Financial Conduct Authority (FCA) ha evidenziato questo caso come una vittoria cruciale per la prevenzione delle frodi in criptovalute e l’applicazione delle normative.
Come funzionava la frode in criptovalute
Da febbraio 2017 a giugno 2019, i due hanno gestito uno schema di cold calling, attirando le vittime con promesse di alti rendimenti su falsi investimenti in criptovalute. Hanno indirizzato i bersagli a un sito web dall’aspetto professionale, una tattica comune nelle frodi di investimento.
Conseguenze legali e impatto normativo
La Southwark Crown Court ha emesso le condanne dopo che entrambi gli uomini si sono dichiarati colpevoli. Il giudice Griffiths ha condannato il loro sfruttamento del sistema normativo finanziario. Steve Smart della FCA ha dichiarato: “Questa condanna sottolinea il nostro impegno a proteggere i consumatori dalle frodi in criptovalute.”
Fatti chiave sul caso
- 65 vittime hanno perso oltre 1,5 milioni di sterline.
- La frode è durata dal 2017 al 2019.
- Bedi ha ricevuto 5 anni e 4 mesi; Mavanga ha ottenuto 6 anni e 6 mesi.