Le probabilità di approvazione degli ETF crypto negli USA salgono al ‘90% o più’
Gli analisti di Bloomberg Erich Balchunas e James Seyffart hanno aumentato le loro previsioni per l’approvazione degli exchange-traded fund (ETF) crypto negli Stati Uniti al ‘90% o più’. Il loro ottimismo deriva da un coinvolgimento ‘molto positivo’ con la Securities and Exchange Commission (SEC), che indica un cambiamento favorevole nella posizione normativa verso le criptovalute.
La classificazione delle criptovalute come merci da parte della SEC
Gli analisti notano che la SEC probabilmente considera Litecoin (LTC), Solana (SOL), XRP (XRP) e Dogecoin (DOGE) come merci. Questa classificazione potrebbe semplificare la loro inclusione negli ETF collocandoli al di fuori della supervisione diretta della SEC.
Gli ETF su Bitcoin aprono la strada ai fondi su altcoin
Il notevole successo degli ETF spot su Bitcoin (BTC), evidenziato dal superamento dei 70 miliardi di dollari di asset da parte di iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock, ha ispirato i gestori di asset a perseguire fondi simili su altcoin. Tuttavia, la tiepida risposta agli ETF su Ether (ETH) dal loro lancio suggerisce sfide future.
Prospettive future per gli ETF crypto
Sebbene i tempi per le approvazioni rimangano incerti, la revisione da parte della SEC di proposte come gli ETF su XRP e SOL di Franklin Templeton segnala un crescente interesse nell’espansione del mercato degli ETF crypto. Gli analisti, tuttavia, avvertono che è improbabile che gli altcoin sfidino presto il dominio di Bitcoin sul mercato.