Bitcoin fatica a raggiungere nuovi massimi tra l’esitazione dei trader
Bitcoin continua a incontrare resistenza vicino al suo massimo storico di $111.970, mentre i trader mostrano cautela. Gli analisti di Bitfinex attribuiscono questa stagnazione a un momento di scarso slancio e all’esitazione del mercato. La criptovaluta attualmente viene scambiata a $108.560, mostrando guadagni settimanali modesti del 2,15%.
Equilibrio del mercato e sentiment dei trader
Bitfinex descrive le condizioni attuali come un ‘equilibrio delicato’. Mentre la pressione di realizzo dei profitti si è attenuata, l’interesse limitato all’acquisto suggerisce che i trader attendono segnali di mercato più chiari. Dal 23 giugno, Bitcoin ha fluttuato tra $100.000 e $110.000, riflettendo l’incertezza del mercato.
Potenziale impatto sul mercato
I dati di CoinGlass indicano che $1,63 miliardi in posizioni corte potrebbero liquidarsi se Bitcoin superasse il suo record. Ciò rappresenta un’esposizione significativa del mercato, poiché un aumento di appena il 3,14% dai livelli attuali potrebbe innescare un movimento sostanziale.
Indicatori dai social media
Santiment riporta che il sentiment positivo supera i commenti negativi con un rapporto di 1,51 a 1. Tuttavia, l’analista Brian Quinlivan avverte che un simile ottimismo ha preceduto recenti cali dei prezzi, suggerendo cautela nell’interpretare i dati sul sentiment.
Fattori macroeconomici
Secondo Alexis Sirkia di Yellow, l’attenuazione delle tensioni geopolitiche ha spostato il sentiment dalla paura a un atteggiamento neutro-rialzista. Bitcoin e altri asset come Ethereum e XRP servono sempre più come coperture contro l’incertezza economica in corso.