I portafogli Huione hanno trasferito 1 miliardo di dollari agli exchange crittografici dopo le sanzioni FinCEN
Dati recenti di Global Ledger rivelano che i portafogli associati a Huione hanno spostato quasi 1 miliardo di dollari in USDT verso exchange centralizzati (CEX) dopo che la Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) degli Stati Uniti ha designato Huione come un’importante preoccupazione per il riciclaggio di denaro. Questo sviluppo evidenzia le persistenti sfide nel monitorare le transazioni crittografiche per attività illecite.
Scoperte chiave: i modelli di transazione di Huione
- 10,13 miliardi di dollari in transazioni USDT osservate sulla blockchain Tron
- 219 milioni di dollari in transazioni USDT su Ethereum
- 942,9 milioni di dollari depositati infine in CEX
Struttura operativa di Huione e risposta normativa
La rete Huione opera attraverso tre principali filiali: Huione Guarantee (un mercato illecito basato su Telegram), Huione Pay (processore di pagamenti) e Huione Crypto (exchange centralizzato). Mentre alcuni analisti segnalano una diminuzione dell’attività, altri notano l’emergere di nuovi mercati illeciti che cercano di colmare il vuoto.
Implicazioni per la regolamentazione delle criptovalute
Questo caso dimostra sia le capacità che i limiti degli attuali quadri normativi. Sebbene l’analisi blockchain possa tracciare transazioni sospette, la natura decentralizzata delle criptovalute continua a presentare sfide per l’applicazione della legge.