Perdite Record nel Settore Crypto nel 2025 Causate da Seed Phrase e Attacchi Front-End: Report di TRM Labs
Il primo semestre del 2025 ha registrato perdite senza precedenti nel settore delle criptovalute, con exploit delle chiavi private e attacchi ai protocolli front-end che hanno rappresentato l’80% dei 2,1 miliardi di dollari rubati, secondo il report di TRM Labs. Gli attacchi alle infrastrutture, mirati ai sistemi tecnici di base, si sono rivelati particolarmente devastanti, con un bottino medio dieci volte superiore rispetto ad altri tipi di attacchi.
Comprendere i Metodi di Attacco
Gli aggressori hanno utilizzato due vettori principali: il compromettere le seed phrase dei wallet e lo sfruttare le vulnerabilità nelle interfacce dei protocolli. Questi approcci sfruttano le debolezze fondamentali dei crittosistemi, spesso amplificate da tattiche di ingegneria sociale. Gli exploit a livello di protocollo, come i flash loan e gli attacchi di re-entrancy, hanno rappresentato il 12% delle perdite totali.
Minacce Sponsorizzate dagli Stati in Aumento
Attori geopolitici hanno avuto un impatto significativo sulle cifre delle perdite, con il furto di 1,5 miliardi di dollari dall’exchange di Dubai Bybit da parte della Corea del Nord, che ha costituito quasi il 70% delle perdite del primo semestre 2025. Gruppi di hacker filo-israeliani hanno ulteriormente inflazionato le medie attraverso attacchi ad alto valore su exchange regionali.
Raccomandazioni per la Sicurezza a Livello Settoriale
TRM Labs sostiene il rafforzamento delle protezioni di base, tra cui l’autenticazione multifattore, le soluzioni di cold storage e audit regolari. Il report sottolinea l’importanza di framework di risposta coordinati che coinvolgano le forze dell’ordine, i regolatori finanziari e gli analisti blockchain per contrastare le minacce in evoluzione.