Perdite nel settore crypto raggiungono i 2,5 miliardi di dollari nel primo semestre 2025, con un calo degli hack nel secondo trimestre: rapporto CertiK
Il mercato delle criptovalute ha registrato perdite significative per un totale di 2,5 miliardi di dollari nel primo semestre del 2025, a causa di hack, truffe e exploit. Questo rappresenta un aumento del 3% rispetto al 2024, evidenziando le persistenti sfide in termini di sicurezza. Tuttavia, il secondo trimestre ha mostrato un miglioramento con un calo del 52% delle perdite, suggerendo l’adozione di misure protettive più efficaci.
Principali violazioni della sicurezza
- Bybit ha perso 1,5 miliardi di dollari a causa di una vulnerabilità nel cold wallet.
- Cetus Protocol, un exchange decentralizzato sulla blockchain Sui, è stato hackerato per 225 milioni di dollari.
Minacce in aumento: phishing e attacchi ai wallet
Il phishing ha guidato la classifica con 132 incidenti, ma le violazioni dei wallet hanno causato danni finanziari maggiori. La blockchain Ethereum è stata spesso presa di mira, riflettendo il suo ruolo leader nella finanza decentralizzata.
Sviluppi normativi e consigli per la sicurezza
I regolatori hanno risposto con un maggiore controllo. La SEC sotto il presidente Donald Trump ha allentato alcune restrizioni. Gli esperti consigliano l’uso di hardware wallet e l’autenticazione a più fattori per proteggere gli asset.