Paxos Propone Stablecoin Hyperliquid-First con Allocazione del Rendimento per Riacquisti di HYPE
Paxos ha presentato una proposta per USDH, uno stablecoin pienamente conforme progettato per l’ecosistema Hyperliquid, in linea con gli standard GENIUS Act e MiCA. Questo sforzo, guidato da Paxos Labs dopo l’acquisizione di Molecular Labs, mira a potenziare la configurazione di Hyperliquid aggiungendo uno stablecoin che collega la finanza decentralizzata con i sistemi istituzionali. L’innovazione chiave prevede di destinare il 95% degli interessi dalle riserve di USDH al riacquisto di token HYPE, per poi distribuirli a utenti, validatori e partner per incoraggiare la crescita e l’allineamento.
I dati supportano questa mossa, mostrando la leadership di Hyperliquid nel mercato dei futures perpetui decentralizzati con oltre il 75% di quota e volumi enormi come 319 miliardi di dollari a luglio. Questo prepara USDH a sfruttare la liquidità esistente e l’attività degli utenti, potenzialmente stimolando una maggiore adozione. Ad esempio, l’interesse aperto di Hyperliquid superiore a 15 miliardi di dollari e il patrimonio del portafoglio che raggiunge 31 miliardi di dollari suggeriscono una base solida per l’uso dello stablecoin, riducendo la volatilità e costruendo fiducia.
Il supporto arriva da un più ampio interesse istituzionale nel DeFi, visto con l’ETP Hyperliquid di 21Shares, che offre accesso regolamentato a HYPE. Ciò si adatta al piano di Paxos per attrarre istituzioni con regole chiare e collegamenti bancari globali. Rispetto ad altri sforzi di stablecoin, come la valutazione di Monex Group per una versione ancorata allo yen, c’è una crescente attenzione alla conformità e al supporto, ma il modello di rendimento di Paxos aiuta in modo unico il token nativo direttamente.
In breve, questo si collega a tendenze più ampie come l’adozione istituzionale e i progressi normativi, come il GENIUS Act, creando uno spazio stabile per le attività digitali. Canalizzando il rendimento in riacquisti di HYPE, Paxos non solo aumenta il valore del token ma rafforza anche il vantaggio di Hyperliquid nello scenario DeFi in evoluzione, suggerendo un futuro positivo per la crescita e la maturità.
Dominanza di Mercato e Metriche di Crescita di Hyperliquid
Hyperliquid è diventata una delle principali exchange decentralizzate per futures perpetui, detenendo oltre il 75% della quota di mercato e gestendo volumi giornalieri fino a 30 miliardi di dollari. I punti chiave includono:
- Valore totale bloccato (TVL) a 685 milioni di dollari, vicino al massimo di febbraio
- Livelli record in posizioni aperte e patrimonio del portafoglio
- Forte coinvolgimento degli utenti e fiducia nella piattaforma
Questa leadership è vitale per comprendere l’impatto dell’idea di USDH di Paxos, poiché offre un ambiente fluido e attivo per l’uso dello stablecoin.
Le intuizioni dai dati di DefiLlama e Hypertracker rivelano che Hyperliquid ha generato oltre 106 milioni di dollari lo scorso mese su quasi 400 miliardi di dollari di volume, evidenziando la sua redditività e sostenibilità. Il modello, in cui le commissioni finanziano riacquisti giornalieri di HYPE, ha stimolato una deflazione che aumenta il valore del token, simile al piano di rendimento di Paxos per USDH. Questa sinergia potrebbe amplificare la crescita, come Arthur Hayes ha previsto un aumento di 126 volte di HYPE dall’espansione dello stablecoin.
Esempi includono Hyperliquid che gestisce grandi operazioni, come una vendita di Bitcoin da 60 milioni di dollari che ha causato un breve cambiamento di prezzo, mostrando sia punti di forza che esigenze di liquidità. Rispetto a rivali come dYdX, il libro degli ordini on-chain di Hyperliquid consente scambi più rapidi e rischi inferiori, offrendo un vantaggio tecnologico. Tuttavia, problemi come l’interruzione di luglio che ha richiesto rimborsi di 2 milioni di dollari ci ricordano che un’infrastruttura solida è chiave per la fiducia degli utenti.
In sintesi, le prestazioni di Hyperliquid sono centrali per il cambiamento istituzionale nel crypto, dove efficienza e nuove idee attirano capitale. Aggiungere USDH potrebbe consolidare la sua posizione, utilizzando le statistiche attuali per spingere l’adozione e il valore, allineandosi a tendenze come più trading istituzionale e regolamentazioni più chiare.
Previsione di Arthur Hayes ed Espansione dello Stablecoin
A WebX 2025, Arthur Hayes ha previsto un salto di valore di HYPE di 126 volte in tre anni, collegandolo alla crescita dello stablecoin che potrebbe aumentare le commissioni annuali di Hyperliquid da 1,2 miliardi a 258 miliardi di dollari. Questa visione si basa sul ruolo degli stablecoin nel ridurre la volatilità e facilitare le transazioni crypto transfrontaliere, supportata da mosse come il GENIUS Act con le sue regole di riserva.
Le evidenze mostrano un aumento del 17% del volume nelle grandi exchange e l’approvazione del Giappone per stablecoin come USDC, indicando un uso più ampio. La prospettiva di Hayes si allinea con tendenze come la tokenizzazione degli asset e le detenzioni crypto aziendali, che potrebbero aumentare i volumi su piattaforme come Hyperliquid. Ad esempio, gli afflussi negli ETF Ethereum e l’interesse istituzionale nel DeFi creano un ambiente favorevole per una crescita guidata da stablecoin.
I confronti suggeriscono che l’outlook di Hayes è ottimista ma rischioso; gli esperti avvertono che cambiamenti normativi o economici potrebbero rallentare l’adozione. Contro previsioni caute che notano la saturazione del mercato, Hayes sottolinea il potere dell’innovazione per superare gli ostacoli. Questa differenza evidenzia il lato speculativo del crypto ma anche le opportunità dei progressi tecnologici.
In poche parole, la previsione di Hayes si collega al movimento istituzionale del crypto, dove stablecoin e derivati sono chiave per la novità finanziaria. La proposta USDH di Paxos, con la sua configurazione di rendimento, supporta questo aumentando gli incentivi dell’ecosistema e allineandosi alla visione ottimista di Hayes su Hyperliquid.
Accesso Istituzionale e Conformità Normativa
L’ETP Hyperliquid di 21Shares su SIX Swiss Exchange è un passo importante per l’accesso istituzionale al DeFi, offrendo esposizione a HYPE senza le complicazioni on-chain. Ciò riflette una più ampia fusione di finanza tradizionale e novità crypto, come gli ETF Ethereum che hanno attirato oltre 13,7 miliardi di dollari da luglio 2024.
I dati indicano che i consulenti detengono grandi partecipazioni in ETF crypto, oltre 17 miliardi di dollari in Bitcoin e 1,3 miliardi in Ether, mostrando una mossa strategica verso investimenti a lungo termine. Questa spinta istituzionale aiuta la liquidità e la stabilità, supportando piattaforme come Hyperliquid. L’idea USDH di Paxos si adatta fornendo uno stablecoin conforme che collega Hyperliquid a banche globali, attirando di più istituzioni e fintech.
Il supporto include passi normativi, come le approvazioni della FSA giapponese e il GENIUS Act statunitense, offrendo quadri chiari per l’emissione e la gestione. Rispetto a luoghi come Hong Kong con regole rigide, gli approcci variano, ma la chiarezza generalmente costruisce fiducia e adozione. Ad esempio, la valutazione di Monex Group per uno stablecoin yen sottolinea la spinta globale per attività digitali conformi.
In essenza, l’accesso istituzionale e la conformità stanno maturando il crypto. L’ETP Hyperliquid e la spinta USDH di Paxos lo dimostrano, preparando Hyperliquid per una crescita stabile utilizzando denaro istituzionale e supporto normativo, con un effetto di mercato neutro a positivo.
Rischi e Sfide nell’Adozione di DeFi e Stablecoin
Nonostante l’ottimismo, il DeFi ha rischi come manipolazione del mercato, fallimenti tecnologici e incertezze normative. Casi come l’interruzione di Hyperliquid a luglio che ha richiesto 2 milioni di dollari di rimborso e una sospetta manipolazione di 48 milioni di dollari mostrano punti deboli che potrebbero danneggiare la fiducia se non risolti.
Le intuizioni notano che gli ostacoli normativi sono cruciali, con differenze globali che potrebbero mettere in pericolo le piattaforme DeFi. Ad esempio, mentre Giappone e Hong Kong hanno quadri attivi, governi meno amichevoli potrebbero reprimere, frenando i mercati istituzionali. La proposta USDH di Paxos, sebbene conforme, deve gestire queste complessità per il successo, poiché le regole evolvono e richiedono monitoraggio costante.
Esempi confrontano altre piattaforme DeFi, dove l’uso della leva porta a maggiore volatilità e rischi di crollo. Rispetto alla finanza tradizionale, il DeFi offre rendimenti migliori ma più pericoli, richiedendo piani di rischio attenti per gli investitori. Ciò è chiaro negli investitori asiatici benestanti che aumentano le allocazioni crypto ma sottolineano anche cautela.
In generale, mentre l’idea di Paxos e la crescita di Hyperliquid offrono opportunità, le sfide rimangono. Affrontare i rischi con infrastrutture solide, conformità e sicurezza degli utenti è chiave per uno sviluppo duraturo, adattandosi a una visione equilibrata e avanzata sul cambiamento del mercato.
Prospettive Future per Hyperliquid e Integrazione dello Stablecoin
Guardando avanti, Hyperliquid è pronta per la crescita dalla diffusione dello stablecoin, dall’adozione istituzionale e dai progressi tecnologici. Se la previsione di Arthur Hayes si avvera, la piattaforma potrebbe vedere grandi guadagni in commissioni e valore del token, alimentati da un uso più ampio dello stablecoin e app DeFi.
I dati citano un mercato di tokenizzazione on-chain da 26,4 miliardi di dollari, suggerendo una scena favorevole per piattaforme di derivati. La rapida conquista del mercato di Hyperliquid la posiziona per trarre vantaggio da questi cambiamenti, forse aggiungendo nuove funzionalità o partnership che aumentano l’utilità. Ad esempio, l’ascesa dell’Asia al 32% degli sviluppatori crypto attivi potrebbe portare a più innovazioni.
Le tendenze includono funzionalità di staking o rendimento, simili agli ETF Ethereum, che potrebbero incoraggiare la partecipazione e ridurre la pressione di vendita di HYPE. Rispetto ad altre soluzioni L2, la competizione cresce, ma il vantaggio tecnologico e la dominanza attuale di Hyperliquid danno una base solida per future vittorie.
In sintesi, il futuro sembra luminoso per Hyperliquid, intrecciato con l’istituzionalizzazione del crypto. Una buona gestione del rischio e l’adattamento agli spostamenti del mercato manterranno lo slancio, con la proposta USDH di Paxos centrale per guidare la crescita dell’ecosistema e la maturità del mercato.
Come esperto, direi che questa integrazione potrebbe davvero aumentare l’engagement e la stabilità. Come notano gli osservatori del settore, ‘Mescolare stablecoin conformi con configurazioni ad alto rendimento trasforma il DeFi, attirando sia investitori quotidiani che grandi.’ È discutibilmente vero che tali mosse modellano la prossima fase della finanza.
