L’Amministrazione Trump Valuta un Ordine Esecutivo per Proteggere le Aziende Crypto
L’amministrazione Trump sta valutando un ordine esecutivo per impedire alle banche di discriminare le aziende di criptovalute. Questa mossa affronta le preoccupazioni riguardanti ‘Operation Chokepoint 2.0’ – presunti sforzi coordinati da parte delle banche per negare servizi a industrie politicamente sfavorevoli, inclusi i business crypto.
Capire Operation Chokepoint 2.0
Secondo The Wall Street Journal, questa iniziativa risponde alle affermazioni che le banche abbiano negato servizi a imprenditori tech e crypto. Durante l’amministrazione Biden, circa 30 fondatori di tecnologia e criptovalute avrebbero perso l’accesso ai servizi bancari, sollevando interrogativi sull’inclusività finanziaria.
Risposta dell’Industria e Politica
La senatrice democratica Elizabeth Warren sostiene l’accesso equo ai servizi bancari, affermando che i servizi non dovrebbero essere negati in base a considerazioni politiche o industriali. Banche importanti come JPMorgan Chase, Citigroup e Wells Fargo hanno difeso le loro pratiche in incontri con funzionari statali.
Impatto sul Settore delle Criptovalute
Il crollo nel marzo 2023 di tre banche crypto-friendly ha intensificato le preoccupazioni sul debanking. Alcuni vedono questo come un targeting del settore crypto. Caitlin Long, fondatrice di Custodia Bank, avverte che questi problemi potrebbero continuare fino al 2026 nonostante potenziali cambiamenti normativi.
Prospettive Future
Il settore crypto affronta incertezze tra i dibattiti in corso sulla discriminazione bancaria. Sebbene il proposto ordine esecutivo potrebbe migliorare l’accesso finanziario per le aziende crypto, rimangono sfide significative.