Il GENIUS Act e il suo impatto sull’offerta di stablecoin
Il GENIUS Act, emanato il 18 luglio 2025, ha influenzato significativamente il mercato delle stablecoin che generano rendimento. Questa legislazione vieta l’offerta diretta di rendimento da parte degli emittenti, spingendo a un cambiamento nel modo in cui gli investitori utilizzano stablecoin come Ethena USDe (USDe) e Sky’s USDS (USDS).
Risposta del mercato ai cambiamenti normativi
A seguito dell’implementazione dell’Act, l’offerta di stablecoin che generano rendimento è cresciuta in modo significativo:
- L’offerta circolante di USDe è aumentata del 70%, raggiungendo 9,49 miliardi.
- USDS ha registrato un aumento del 23%, raggiungendo quasi 4,81 miliardi.
Questa crescita riflette l’adattamento rapido del mercato alle nuove normative, con gli investitori che esplorano modi alternativi per generare rendimenti.
Impatto sui token di governance
L’Act ha anche influenzato il valore di ENA, il token di governance di Ethena, che è aumentato di quasi il 60% da metà luglio. Questo dimostra il forte legame tra l’offerta di stablecoin e i prezzi dei token di governance nell’ecosistema DeFi.
Comprendere il quadro normativo del GENIUS Act
Il GENIUS Act stabilisce un approccio normativo completo per le stablecoin, tra cui:
- Richiedere licenze federali per gli emittenti.
- Garantire una copertura assetto uno a uno.
- Imporre audit indipendenti delle riserve.
Queste misure sono progettate per aumentare la fiducia tra gli investitori istituzionali e stabilizzare il mercato delle valute digitali.
Prospettive della comunità
Il divieto sulle stablecoin che generano rendimento ha acceso un dibattito. I critici temono che possa limitare la funzionalità delle piattaforme DeFi, mentre i sostenitori sostengono che promuova la stabilità del mercato e protegga i consumatori.
Guardando avanti: il futuro delle stablecoin
Si prevede che il GENIUS Act spingerà l’industria delle stablecoin verso un’offerta di 300 miliardi di dollari entro la fine del 2025, sottolineando il loro ruolo crescente nella finanza globale e nelle transazioni internazionali.
Navigare tra sfide e cogliere opportunità
Nonostante le sfide normative, stablecoin che generano rendimento come USDe e USDS rimangono attraenti, offrendo APY rispettivamente del 10,86% e del 4,75%. Queste cifre evidenziano il loro potenziale come fonti di reddito passivo nel mercato crypto.
Con la crescita dell’economia digitale, le stablecoin sono sempre più viste come connettori vitali tra la finanza tradizionale e quella digitale, evolvendosi attraverso aggiustamenti normativi, progressi tecnologici e cambiamenti nelle preferenze degli investitori.