La Nuova Zelanda Vieta i Crypto ATM per Combattere il Riciclaggio di Denaro
La Nuova Zelanda ha implementato un divieto nazionale sui crypto ATM come parte di misure rafforzate contro il riciclaggio di denaro (AML). La decisione mira a colpire le reti criminali che sfruttano queste macchine per convertire contanti in asset digitali non tracciabili, mantenendo al contempo il supporto per le attività legittime legate alle criptovalute.
Il Problema con i Crypto ATM
Le autorità hanno identificato i crypto ATM come punti vulnerabili nel sistema di controllo finanziario. Queste macchine consentono conversioni quasi istantanee da contanti a criptovalute con una verifica minima dell’identità, creando opportunità per:
- Operazioni di riciclaggio di denaro
- Transazioni fraudolente
- Prelievi legati a truffe
“I criminali hanno sfruttato le caratteristiche di anonimato di queste macchine”, ha spiegato il Ministro della Giustizia Nicole McKee. “Le nostre riforme chiudono questa falla proteggendo al contempo l’innovazione legittima nel settore delle criptovalute.”
Bilanciare Regolamentazione e Innovazione
Il governo sottolinea che il divieto riguarda specificamente le conversioni di contanti non regolamentate, non gli exchange di criptovalute o i servizi di asset digitali. Gli aspetti chiave della politica includono:
- Un monitoraggio rafforzato da parte dell’Unità di Intelligence Finanziaria
- Esenzioni per le attività a basso rischio nel settore delle criptovalute
- Supporto continuo per le imprese di criptovalute conformi
Tendenze Regolatorie Globali
L’azione della Nuova Zelanda si allinea agli sforzi internazionali per regolamentare i crypto ATM. L’AUSTRAC australiano ha recentemente implementato restrizioni simili, tra cui:
- Limiti agli importi delle transazioni
- Registrazione obbligatoria per gli operatori
- Requisiti di reporting aumentati
Gli esperti di criminalità finanziaria notano che queste misure riflettono un crescente consenso sulla necessità di prevenire che le infrastrutture di criptovalute vengano utilizzate da reti criminali.
Proteggere gli Utenti Vulnerabili
Le riforme affrontano in particolare il coinvolgimento dei crypto ATM nelle truffe romantiche che colpiscono i cittadini anziani. Eliminando i punti di conversione anonimi, le autorità mirano a interrompere questi schemi predatori mantenendo al contempo l’accesso legittimo alle criptovalute attraverso canali regolamentati.