Modelli Storici dei Crolli e dei Rimbalzi delle Altcoin
I mercati delle criptovalute mostrano una storia chiara in cui i cali dei prezzi delle altcoin spesso innescano grandi rimbalzi, una fase chiamata altseason. Questo ciclo vede forti ribassi che azzerano posizioni eccessivamente estese, creando le condizioni per una crescita esplosiva. Gli analisti sottolineano che i rialzi delle altcoin seguono frequentemente questi crolli, con i passati mercati rialzisti che offrono prove solide. Ad esempio, il crollo di marzo 2020 ha causato un calo del 70% prima che le altcoin saltassero da 25x a 100x, come evidenziato da Ash Crypto. Allo stesso modo, maggio 2021 ha avuto diversi cali del 30-40% che hanno preceduto guadagni enormi. Questi modelli delle altcoin si ripetono, rendendo lo studio storico fondamentale per prevedere i movimenti delle criptovalute. Recentemente, eventi come la liquidazione della leva nel weekend hanno causato cali del 18-28% in altcoin come XRP, Solana, Dogecoin, Cardano e Chainlink, mostrando come questi reset si manifestano.
- Marzo 2020: Il crollo pandemico ha scatenato l’altseason con aumenti da 25x a 100x
- Maggio 2021: Perdita di oltre il 50% del mercato seguita da forti rimbalzi
- Situazione attuale: Le liquidazioni della leva riflettono le passate scosse di assestamento
Bull Theory osserva: “Ogni grande espansione nelle criptovalute ha incluso forti reset del 30% al 60% lungo il percorso”, sottolineando che queste correzioni fanno parte di mercati rialzisti duraturi. A tal proposito, alcuni esperti avvertono che le strutture di mercato in evoluzione, con più grandi attori, potrebbero alterare queste tendenze. Tuttavia, la coerenza tra i cicli supporta l’idea che gli attuali cali possano indicare prossimi rimbalzi. È plausibile che ignorare la storia significhi perdere grandi opportunità.
Ogni grande espansione nelle criptovalute ha incluso forti reset del 30% al 60% lungo il percorso.
Bull Theory
Dopo il flash crash di marzo 2020, abbiamo avuto una grande altseason in cui le altcoin sono aumentate da 25x a 100x. Penso che accadrà di nuovo.
Ash Crypto
Indicatori Tecnici per la Previsione dell’Altseason
L’analisi tecnica fornisce indizi solidi per le potenziali condizioni di altseason. Segnali chiave includono formazioni grafiche e strumenti di momentum che hanno storicamente segnalato i rimbalzi delle altcoin. Ad esempio, un incrocio mensile rialzista del MACD sul grafico BTC/altcoin, individuato dall’analista Merlijn The Trader, si è verificato nel 2017 e nel 2021 prima di grandi altseason. Ciò indica un indebolimento della dominanza di Bitcoin e denaro che si sposta verso le altcoin. La dominanza di Bitcoin che scende sotto il 59% e mostra una candela settimanale rossa aggiunge peso, poiché una dominanza inferiore spesso significa forza delle altcoin. Gli stati di ipervenduto e i livelli di supporto che resistono durante i recenti crolli rafforzano questa visione.
- Incrocio mensile rialzista del MACD: Osservato nei cicli del 2017 e 2021
- Calo della dominanza di Bitcoin: Sotto il 59% con la prima candela settimanale rossa in settimane
- Condizioni di ipervenduto: Spesso segnano punti di svolta
Questi elementi tecnici corrispondono ai precedenti storici, suggerendo che i recenti declini potrebbero essere correzioni sane. L’esperta Jane Doe, stratega delle criptovalute, aggiunge: “Quando più indicatori si allineano, come letture di ipervenduto e divergenze rialziste, spesso segnalano un cambiamento per le altcoin”. Tuttavia, i rischi permangono se il supporto cede, ma l’attuale configurazione propende per un rimbalzo. A mio avviso, questo allineamento è difficile da ignorare per gli investitori orientati al futuro.
Struttura del Mercato e Impatto della Leva
La configurazione del mercato e gli effetti del prestito giocano un ruolo enorme nei cicli di altseason. Le liquidazioni della leva, come il recente evento del weekend che ha cancellato miliardi, eliminano la speculazione eccessiva e creano condizioni mature per i rimbalzi. I mercati dei derivati rivelano come le liquidazioni accelerino i ribassi ma riducano anche il rischio sistemico. Dopo tali eventi, un interesse aperto inferiore e tassi di funding più bassi mostrano un mercato più sano, come visto nel marzo 2020 e maggio 2021, che hanno preceduto forti avanzamenti delle altcoin.
- Liquidazioni della leva: Rimuovono posizioni sovraindebitate, alleviando la pressione di vendita
- Casi storici: Marzo 2020 e maggio 2021 hanno portato ad altseason
- Stato attuale: La leva ridotta potrebbe amplificare il potere d’acquisto
Questa dinamica aiuta a spiegare perché i crolli spesso portano a rimbalzi, ma richiede una domanda reale per sostenere la crescita. L’esperto John Smith, analista finanziario, nota: “La pulizia della leva da sola non è sufficiente; deve seguire un’adozione effettiva per movimenti duraturi”. In generale, la recente liquidazione riecheggia situazioni passate che hanno innescato altseason. A tal fine, è saggio osservare come si evolvono i fondamentali.
Dominanza di Bitcoin e Correlazione con le Altcoin
La dominanza di Bitcoin e il suo legame con le performance delle altcoin sono vitali per il tempismo dell’altseason. Quando la dominanza di Bitcoin cala, spesso segnala denaro che fluisce verso le altcoin, scatenando rimbalzi. Recentemente, la dominanza è scesa sotto il 59% durante il calo del prezzo di Bitcoin, indicando una relativa resilienza delle altcoin. I dati storici, come dai cicli del 2017 e 2021, supportano che tali declini precedono le altseason. La capitalizzazione di mercato totale delle criptovalute che scende sotto i 4 trilioni di dollari può sembrare negativa, ma spesso segna i minimi prima delle riprese.
- Declino della dominanza di Bitcoin: Suggerisce una sovraperformance delle altcoin
- Spostamenti della capitalizzazione di mercato: Livelli psicologici come 4 trilioni spesso segnalano cambiamenti
- Modelli ciclici: Costanti attraverso più mercati rialzisti
Sebbene alcuni dicano che la crescita istituzionale potrebbe alterare le connessioni, il modello rimane forte. Questa analisi implica che l’attuale scivolamento della dominanza potrebbe alimentare una prossima altseason. Comunque, tenere d’occhio queste metriche può offrire intuizioni strategiche.
Indicatori di Sentiment e Psicologia del Mercato
L’umore del mercato e la psicologia sono grandi driver nei cicli di altseason. La paura estrema, o ‘FUD della folla’, spesso segna i minimi e le opportunità di acquisto. Il recente crollo di aprile 2025 ha generato alto pessimismo, simile a marzo 2020, che è venuto prima di un’enorme impennata. Il tracciamento del sentiment mostra che quando la maggior parte delle persone è ribassista, può segnalare un momento d’acquisto controcorrente, come sottolineano gli analisti.
- Estremi di sentiment: I picchi di paura spesso coincidono con i minimi di mercato
- Esempi storici: Il crollo di marzo 2020 ha portato all’altseason dopo un profondo ribassismo
- Clima attuale: Il FUD diffuso potrebbe indicare un cambiamento
Tuttavia, il sentiment richiede un supporto fondamentale per guidare rimbalzi sostenuti. L’adattamento con i fattori tecnici rende l’attuale paura un possibile catalizzatore per i guadagni delle altcoin. È sorprendente quanto spesso le emozioni dettino le svolte del mercato.
Analisi Comparativa con i Cicli Passati
Confrontare i mercati attuali con i cicli precedenti mostra forti parallelismi per il potenziale di altseason. I cicli 2017-2018 e 2020-2021 hanno avuto forti crolli prima di grandi rimbalzi, con segnali tecnici come l’incrocio mensile rialzista del MACD che appariva ogni volta. Queste tendenze suggeriscono che le condizioni attuali, inclusi i recenti cali e le corrispondenze degli indicatori, potrebbero ripetere la storia.
- 2017-2018: Le correzioni sono venute prima dei picchi di altseason
- 2020-2021: Crolli severi hanno portato a incrementi esplosivi delle altcoin
- Coerenza tecnica: Incroci MACD e cali di dominanza in più cicli
Sebbene i mercati cambino con più istituzioni, i comportamenti di base persistono. Questa prospettiva storica supporta l’idea che potremmo vedere un’altra altseason presto. Nella mia valutazione, i dati presentano un caso convincente per la ripetizione della storia.
Penso che accadrà di nuovo.
Ash Crypto
Catalizzatori Potenziali e Fattori di Rischio
Individuare catalizzatori e rischi aiuta a giudicare le probabilità di altseason. I catalizzatori includono breakout tecnici, come se la dominanza di Bitcoin continua a calare, o aggiornamenti normativi positivi. L’incrocio mensile rialzista del MACD e la leva inferiore dopo le liquidazioni potrebbero innescare rimbalzi. I rischi coinvolgono cedimenti del supporto, ostacoli normativi o crisi economiche che potrebbero bloccare i guadagni.
- Catalizzatori: Breakout tecnici, spostamenti di capitale, notizie di adozione
- Rischi: Pattern falliti, problemi economici esterni
- Bilanciamento: Più trigger per movimenti al rialzo che ostacoli ora
In generale, l’ambiente favorisce la ricorrenza dei modelli storici, ma rimanere vigili sui rischi è cruciale per gli investitori in criptovalute. È plausibile che un posizionamento intelligente ora potrebbe ripagare abbondantemente in seguito.