MicroStrategy Riprende gli Acquisti di Bitcoin Dopo una Breve Pausa
Michael Saylor, co-fondatore di MicroStrategy, ha annunciato che la società riprenderà la sua strategia di acquisto di Bitcoin (BTC) dopo una pausa di una settimana. Questa decisione rafforza la posizione di MicroStrategy come leader tra i detentori aziendali di Bitcoin, utilizzando metodi di finanziamento innovativi per espandere le proprie riserve di criptovalute.
Strategia Costante di Accumulo di Bitcoin
Prima di questa pausa, MicroStrategy aveva mantenuto una serie di 12 settimane consecutive di acquisizioni di Bitcoin. Il suo acquisto più recente, il 30 giugno, è stato di 4.980 BTC per 532 milioni di dollari, portando le sue riserve a 597.325 BTC per un valore superiore a 70,9 miliardi di dollari. La società ha contemporaneamente rivelato un aumento di capitale di 4,2 miliardi di dollari, dimostrando il suo continuo impegno verso Bitcoin.
Impatto sul Mercato e Prospettive degli Analisti
MicroStrategy e altri acquirenti istituzionali simili stanno acquisendo Bitcoin più velocemente di quanto nuove monete entrino in circolazione attraverso il mining. Questo accumulo accelerato potrebbe creare pressioni sull’offerta che potrebbero spingere i prezzi al rialzo. Tuttavia, gli esperti finanziari si chiedono se gli acquisti aziendali di Bitcoin finanziati con debito rappresentino una strategia sostenibile a lungo termine.
Tendenze nell’Adozione Istituzionale
Secondo i dati di BitcoinTreasuries, i portafogli istituzionali contengono ora 3,5 milioni di BTC in vari settori. Adam Livingston, analista finanziario e autore, descrive l’approccio di MicroStrategy come un modo per ‘dimezzare sinteticamente’ l’offerta disponibile di Bitcoin superando la produzione dei miner.
Prospettive Future
Mentre le strategie aziendali su Bitcoin evolvono, le azioni di MicroStrategy attualmente vengono scambiate a 434 dollari, mostrando un guadagno mensile del 16% pur rimanendo al di sotto del picco di novembre 2024 di 543 dollari. Il continuo accumulo di Bitcoin da parte della società influenzerà probabilmente le dinamiche del mercato più ampio e i modelli di adozione istituzionale.