Conferma del Mercato Ribassista del Bitcoin e Livelli di Supporto Chiave
L’ingresso del Bitcoin in un mercato ribassista segna un grande cambiamento strutturale nella dinamica delle criptovalute, come mostrato da molteplici indicatori on-chain e tecnici. Comunque, il Bitcoin ha scambiato il 20% al di sotto del suo massimo storico di $126.000, stabilendo nuovi minimi e segnalando un passaggio da una correzione a breve termine a un trend ribassista sostenuto. Questa fase è caratterizzata da una ridotta leva rialzista e da una maggiore pressione di vendita, con i livelli di supporto chiave che diventano vitali per la stabilità del mercato. Swissblock ha evidenziato la destabilizzazione del segnale di riduzione del rischio del Bitcoin, notando che, sebbene rimanga in un regime a basso rischio, un passaggio ad alto rischio confermerebbe il mercato ribassista. Questo è supportato dai dati di Glassnode che mostrano un calo del 62% nel finanziamento mensile per i perpetual del Bitcoin, da $338 milioni a $127 milioni, indicando un minore interesse speculativo. L’analista Mikybull Crypto ha supportato questa tesi, citando l’uscita della dominanza del mercato USDT da un pattern testa e spalle inverso come un segnale storico di mercati ribassisti.
- I livelli di supporto critici includono il segno psicologico di $100.000
- Il costo base del 75° percentile intorno a $99.000 ha storicamente resistito durante i ritracciamenti
- Il crollo al di sotto del costo base dei detentori a breve termine di circa $113.000 suggerisce una capitolazione tra gli acquirenti recenti
Il trader Daan Crypto Trades ha sottolineato il livello di $98.000, affermando che una rottura al di sotto potrebbe innescare liquidazioni fino a $95.000. A tal proposito, alcuni analisti vedono questo come un reset salutare piuttosto che un lungo mercato ribassista. Ma il consenso dei dati on-chain punta a un macro trend ribassista, con una minore esposizione lunga e una crescente preferenza per le stablecoin che mostrano avversione al rischio. Questa differenza evidenzia la complessità della previsione del mercato, dove i fattori tecnici e di sentiment devono essere soppesati.
Se l’indicatore entra e rimane in alto rischio, suggerirebbe che il Bitcoin sta transitando in un mercato ribassista, segnando un cambiamento strutturale piuttosto che una correzione a breve termine.
Swissblock
Mercato ribassista confermato.
Mikybull Crypto
Metriche On-Chain e Analisi del Sentiment di Mercato
Le metriche on-chain forniscono approfondimenti profondi sulla salute del mercato del Bitcoin, rivelando cambiamenti nel comportamento e nel sentiment degli investitori che spesso precedono i movimenti di prezzo. Questi indicatori, come i tassi di finanziamento, i modelli di costo base e le dinamiche di offerta, offrono dati solidi per giudicare la sostenibilità del trend oltre la sola azione dei prezzi. I dati attuali mostrano un notevole raffreddamento del momentum rialzista e più cautela tra i partecipanti. L’analisi di Glassnode sui perpetual del Bitcoin rivela un forte calo nel finanziamento mensile pagato dai long, sceso da $338 milioni a $127 milioni, che segnala un interesse speculativo più debole. Questo declino nella leva rialzista spesso precede i massimi di prezzo e suggerisce un cambiamento ribassista più ampio. Inoltre, la perdita di supporto al costo base del 85° percentile intorno a $109.000 e la concentrazione sul 75° percentile a $99.000 indicano una fiducia degli investitori più debole e possibili ulteriori cali.
- L’Advanced Sentiment Index è precipitato dall’86% al 15% in due settimane
- Il Crypto Fear & Greed Index è sceso sotto i 30/100, mostrando una paura elevata non vista da metà aprile
- I dati di Santiment e Binance‘s True Retail Longs and Shorts Account indicano una domanda sottostante durante i cali, in contrasto con il pessimismo generale
Esempi storici, come il crollo del Fear & Greed Index nel febbraio 2025, hanno portato a recuperi eventuali, suggerendo che la paura estrema spesso segna punti di svolta. Ma un recupero sostenuto richiede che il sentiment salga sopra il 40-45% con una media mobile a 30 giorni in trend rialzista, come ha sottolineato Axel Adler Jr. Mettendo tutto insieme, l’attuale contesto ha tratti di fondi di mercato, con estremi di paura e una leva più bassa che aprono le porte ai rimbalzi. Questo mix fornisce un quadro completo, notando che, sebbene le oscillazioni a breve termine possano continuare, queste metriche possono guidare decisioni attente.
Ciò sottolinea un chiaro macro trend ribassista nell’appetito speculativo, poiché i trader diventano riluttanti a pagare interessi per mantenere l’esposizione lunga.
Glassnode
Le zone sotto il 20% spesso innescano rimbalzi tecnici, ma un recupero sostenuto richiederà che il sentiment risalga sopra il 40–45% con la media mobile a 30 giorni in trend rialzista.
Axel Adler Jr.
Livelli di Supporto e Resistenza Tecnica
L’analisi tecnica dell’azione dei prezzi del Bitcoin si concentra sui livelli chiave di supporto e resistenza che modellano i movimenti a breve termine e i possibili cambiamenti di trend. Questi livelli derivano da pattern grafici, medie mobili e cluster di liquidazione, fornendo approfondimenti pratici per i trader in tempi volatili. La scena attuale è definita da una battaglia serrata tra tori e orsi attorno a zone di prezzo critiche. La lotta del Bitcoin per rimanere sopra $112.000 è chiara nei dati del cumulative volume delta di Hyblock, che mostrano il controllo dei venditori e i rimbalzi falliti. Le mappe di calore delle liquidazioni scoprono densi cluster di ordini vicino a $107.000, suggerendo un potenziale cambiamento se testati, con più supporto a $98.000 dai minimi di giugno. L’ammassamento di liquidazioni attorno a questi livelli suggerisce alti rischi di volatilità, dove le rotture potrebbero innescare reazioni a catena che spingono i prezzi a $95.000.
| Tipo di Livello | Prezzo | Significato |
|---|---|---|
| Resistenza | $102.500-$105.000 | Barriere al recupero con ordini di ask |
| Supporto | $98.000 | Livello chiave dai minimi storici |
| Breakout | $118.000 | Necessario per la riaffermazione del momentum rialzista |
Analisti come Sam Price sottolineano la necessità di chiusure settimanali sopra $114.000 per evitare correzioni più profonde, evidenziando come le barriere psicologiche influenzino le dinamiche dei prezzi. Visioni tecniche divergenti mostrano divisioni nell’interpretare questi livelli; alcuni vedono la consolidazione come positiva per guadagni futuri, mentre altri mettono in guardia sulla fatica del ciclo. Ad esempio, Material Indicators ha affermato che la fase attuale sembra più una pompa di uscita a breve termine che un accumulo, riflettendo dubbi sulla persistenza del trend. Questa soggettività nell’analisi richiede un approccio multi-angolo che mescoli i dati tecnici con quelli on-chain. Alla fine, mantenere sopra $112.000 è fondamentale per prevenire una pressione di vendita più rapida.
Il Bitcoin ha bisogno di una chiusura settimanale sopra $114.000 per evitare una correzione più profonda e riaffermare la forza rialzista.
Sam Price
Questo è l’ultimo livello importante prima del minimo di $98K dalle paure della guerra in Medio Oriente di giugno.
Trader Daan Crypto Trades
Comportamento degli Investitori Istituzionali e Retail
Gli investitori istituzionali e retail mostrano comportamenti diversi che insieme modellano le dinamiche di mercato del Bitcoin, con le istituzioni che aggiungono stabilità e il retail che porta liquidità e volatilità. Comunque, comprendere questi pattern è essenziale per giudicare la salute del mercato e prevedere i movimenti dei prezzi, poiché ogni gruppo reagisce in modo unico alle condizioni di mercato e ai fattori esterni. L’attività istituzionale mostra tenacia, con i dati del Q2 2025 che mostrano un aumento di 159.107 BTC nelle partecipazioni e gli ETF spot sul Bitcoin che registrano flussi positivi, come afflussi di $220 milioni nonostante il pessimismo. Glassnode ha riportato afflussi netti di circa 5,9k BTC il 10 settembre, i più grandi da metà luglio, indicando una domanda rinnovata e un possibile fondo di mercato. L’adozione aziendale, mostrata dagli investimenti di KindlyMD, rafforza il ruolo del Bitcoin come asset di tesoreria, sostenendo il valore a lungo termine.
- Gli investitori retail, sebbene chiave per la liquidità, spesso accentuano le oscillazioni a breve termine attraverso scambi emotivi e uso della leva
- Le metriche di Binance rivelano accumulo durante i cali, ma le recenti liquidazioni lunghe oltre $1 miliardo mostrano come la leva peggiori i declini
- La dominanza dei futures perpetual nell’azione quotidiana, con un interesse aperto tra $46 miliardi e $53 miliardi, indica un mercato bilanciato ma teso dove il sentiment retail alimenta la volatilità
Confrontando i gruppi, si vede che le istituzioni si concentrano su investimenti strategici basati sulla scarsità, mentre il retail risponde a segnali tecnici e ai social media. Maartunn ha evidenziato la pulizia di $11,8 miliardi in scommesse con leva su altcoin e $3,2 miliardi in posizioni Bitcoin, segnalando un reset dell’appetito al rischio. Questa divisione crea opportunità per la scoperta dei prezzi ma porta anche instabilità in periodi incerti. A tal proposito, l’attuale mercato beneficia di un coinvolgimento bilanciato, con i flussi istituzionali che supportano le basi e il retail che assicura la liquidità.
Gli ETF spot statunitensi sul Bitcoin hanno visto afflussi netti di ~5,9k BTC il 10 settembre, il più grande afflusso giornaliero da metà luglio. Ciò ha spinto i flussi netti settimanali in positivo, riflettendo una domanda rinnovata di ETF.
Glassnode
$11,8 miliardi in scommesse con leva su altcoin e $3,2 miliardi in posizioni speculative Bitcoin sono stati eliminati, indicando un significativo reset dell’appetito al rischio.
Maartunn
Fattori Macroeconomici e Influenza della Federal Reserve
Le condizioni macroeconomiche, specialmente le politiche della Federal Reserve, svolgono un ruolo cruciale nel modellare il valore del Bitcoin influenzando l’appetito al rischio e i movimenti di capitale. L’interazione tra tassi di interesse, dati economici e mercati delle criptovalute crea un contesto complicato dove fattori esterni possono causare grandi oscillazioni di prezzo e cambiamenti di trend. Gli attuali dati economici statunitensi deboli, come la morbidezza del mercato del lavoro, hanno aumentato le speranze per tagli dei tassi della Fed, con i mercati che si aspettano una riduzione dello 0,25% nell’ottobre 2025. I pattern storici indicano che l’alleggerimento monetario spesso coincide con i rally delle criptovalute, poiché tassi più bassi rendono asset non fruttiferi come il Bitcoin più attraenti. Il legame a 52 settimane tra Bitcoin e l’U.S. Dollar Index a -0,25, il più basso in due anni, significa che la debolezza del dollaro potrebbe ulteriormente sostenere i prezzi.
| Fattore | Impatto | Evidenza Storica |
|---|---|---|
| Tagli Tassi Fed | Spinge gli asset di rischio | I tagli del 2020 hanno portato a guadagni del Bitcoin |
| Dati Economici | Influenza il sentiment degli investitori | La morbidezza del mercato del lavoro spinge all’alleggerimento |
| Rischi Geopolitici | Aggiunge volatilità | Arthur Hayes avverte di cali a $100.000 |
Il Kobeissi Letter ha sottolineato che i tagli dei tassi vicino ai massimi storici hanno storicamente sollevato l’S&P 500 in media del 14% in 12 mesi, suggerendo un possibile spillover nei mercati crypto. Questo contesto di supporto è temperato da rischi geopolitici e preoccupazioni inflazionistiche, come ha notato Arthur Hayes, avvertendo di potenziali cadute a $100.000. Visioni contrastanti evidenziano il legame mutevole del Bitcoin con le azioni tecnologiche, esponendolo a oscillazioni più ampie del mercato, mentre alcuni lo vedono come una copertura nella turbolenza. La prospettiva ottimista di Ash Crypto prevede trilioni di flussi di capitale dai tagli dei tassi, possibilmente iniziando una fase parabolica, corrispondendo a casi passati di politiche accomodanti che guidano i rally. Ma le complessità dell’attuale contesto richiedono un’attenta osservazione degli indicatori economici. A tal proposito, le mosse attese della Fed e i dati deboli costruiscono un ambiente ampiamente di supporto per il Bitcoin, sebbene con volatilità incorporata.
Quando la Fed taglia i tassi entro il 2% dai massimi storici, l’S&P 500 è salito in media del +14% in 12 mesi.
The Kobeissi Letter
Le pressioni macro, inclusa l’inflazione e i rischi geopolitici, potrebbero spingere il Bitcoin fino a $100.000.
Arthur Hayes
Mercato dei Futures e Dinamiche della Leva
Il mercato dei futures del Bitcoin e le dinamiche della leva sono chiave per la scoperta dei prezzi e la stabilità, con l’interesse aperto e i pattern di liquidazione che mostrano l’umore del mercato e la possibile volatilità. Recenti cambiamenti in queste metriche puntano a un reset salutare dell’eccesso speculativo, riducendo la possibilità di movimenti di prezzo bruschi e preparando il terreno per un’azione più stabile. I dati di CoinGlass indicano una diminuzione di $4,1 miliardi nell’interesse aperto dei futures Bitcoin mentre i prezzi scendevano da $126.000 a $119.700, riflettendo la pulizia di posizioni sovraleverate. Gli analisti di Glassnode chiamano questo un reset della leva, con la volatilità che lava via l’eccesso su entrambi i lati long e short, sebbene l’interesse aperto rimanga alto. L’eliminazione di $11,8 miliardi in scommesse con leva su altcoin e $3,2 miliardi in posizioni Bitcoin, come evidenziato da Maartunn, suggerisce una ricalibrazione significativa dell’appetito al rischio.
- Le mappe di calore delle liquidazioni mostrano cluster di ordini stop-loss, con aree spesse tra $111.000 e $107.000 che indicano zone di supporto chiave
- La concentrazione attorno a $116.500 e $119.000 mostra livelli di resistenza dove i movimenti di prezzo potrebbero accelerare a causa di liquidazioni a cascata
- Impostazioni di alto interesse aperto amplificano la volatilità, ma l’attuale calo riduce le probabilità di tali eventi, aiutando la calma del mercato
Confrontando le metriche attuali con pattern passati si mostrano somiglianze con reset precedenti che sono venuti prima di aumenti sostenuti, dove la normalizzazione della leva ha permesso una crescita dei prezzi più sana. Tuttavia, visioni opposte avvertono che l’alto interesse aperto significa ancora attività speculativa che potrebbe alimentare la volatilità in corso, sottolineando la necessità di un monitoraggio costante. È probabilmente vero che il reset della leva costruisce una base più solida per potenziali avanzamenti di prezzo riducendo i pericoli sovraleverati.
Il mercato sta subendo un reset della leva, con la volatilità che lava via il posizionamento in eccesso su entrambi i lati.
Glassnode
$11,8 miliardi in scommesse con leva su altcoin e $3,2 miliardi in posizioni speculative Bitcoin sono stati eliminati, indicando un significativo reset dell’appetito al rischio.
Maartunn
Previsioni degli Esperti e Prospettiva Integrata del Mercato
Le previsioni degli esperti per il futuro del Bitcoin coprono un ampio spettro, da target molto rialzisti a avvertimenti cauti, basati su analisi tecniche, fondamentali e di sentiment. Queste previsioni assistono i partecipanti al mercato nel gestire le incertezze offrendo diverse interpretazioni sui potenziali risultati, sebbene riflettano l’intrinseca congettura nei mercati delle criptovalute. Le posizioni rialziste includono la chiamata di Timothy Peterson per $200.000 entro 170 giorni, supportata dalla modellazione probabilistica e dalla stagionalità storica, con il 60% della performance annuale del Bitcoin che si verifica dopo il 3 ottobre. L’analista tecnico Jelle punta al nono segnale rialzista dello stochastic RSI settimanale, che in passato ha portato a guadagni del 35%, possibilmente spingendo il Bitcoin a $155.000. Queste visioni ottimistiche sono rafforzate dal supporto istituzionale e da elementi macroeconomici come i tagli dei tassi Fed attesi.
- Le prospettive ribassiste mettono in luce i rischi, come il rapporto di CryptoQuant che 8 su 10 indicatori di mercato rialzista sono diventati ribassisti, con un raffreddamento del momentum
- Gli analisti di Glassnode mettono in guardia sul mercato rialzista che entra in una fase di ciclo tardivo, e Mike Novogratz avverte che target estremi potrebbero verificarsi solo in condizioni economiche povere
- Material Indicators descrive la fase attuale come una pompa di uscita a breve termine piuttosto che un accumulo, enfatizzando l’incertezza
L’analisi fianco a fianco rivela che i casi rialzisti si concentrano sui benefici strutturali del Bitcoin, come l’offerta fissa e la crescente adozione, mentre le visioni ribassiste evidenziano la resistenza tecnica e l’esaurimento del ciclo. Questo equilibrio sottolinea la natura multi-fattoriale della valutazione, dove nessun singolo metodo fornisce risposte certe. I trend storici, come i guadagni costanti di ottobre dal 2019, aggiungono contesto ma necessitano di essere mescolati con i dati attuali. A tal proposito, la visione complessiva tende cautamente all’ottimismo, con punti di forza sottostanti che suggeriscono un potenziale al rialzo nonostante i rischi a breve termine. L’attuale dubbio potrebbe cedere il passo a un rialzo rinnovato poiché i pattern stagionali e i flussi istituzionali aiutano il recupero.
Il 60% della performance annuale del Bitcoin si verifica dopo il 3 ottobre, con un’alta probabilità di guadagni che si estendono fino a giugno.
Timothy Peterson
Sebbene senta che il macro è solidamente rialzista e il top non è ancora stato raggiunto, questo attualmente sembra più una pompa di uscita a breve termine che un accumulo. Il tempo lo dirà.
Material Indicators
