La battaglia cruciale del Bitcoin sul supporto a 105.000 dollari
Il Bitcoin sta attraversando quella che molti definiscono una fase di pulizia del mercato dopo una forte riduzione della leva finanziaria. In realtà, gli ordini di acquisto si stanno accumulando tra 105.000 e 100.000 dollari, suggerendo una possibile stabilizzazione. Questa liquidità in acquisto rappresenta un punto cruciale in cui i trader stanno testando i livelli di supporto chiave. L’azione del prezzo mostra una riduzione controllata della leva, non un panico di massa. Material Indicators ha evidenziato una forte pressione di vendita sul BTC con un supporto tecnico debole vicino a 107.000 dollari. La loro opinione? Questo livello potrebbe resistere brevemente, ma ordini di acquisto più consistenti da 105.000 a 100.000 dollari potrebbero formare un solido pavimento. Comunque, un calo sotto 105.000 dollari potrebbe riportare in gioco l’apertura annuale a 93.500 dollari.
Indicatori tecnici e struttura di mercato
L’analisi tecnica fornisce spunti precisi sull’attuale configurazione del Bitcoin. Diversi segnali suggeriscono che potrebbe essere vicina una fase di stabilizzazione. L’insieme di fattori dipinge un quadro complesso. I dati del libro ordini di Material Indicators mostrano cambiamenti reali: forte pressione di vendita sul BTC con supporto fragile attorno a 107.000 dollari. Sostengono che gli ordini di acquisto da 105.000 a 100.000 dollari offrono un supporto più solido. Glassnode concorda, notando che il Bitcoin si è stabilizzato sopra la media mobile a 135 giorni dopo la correzione. Il reset dello Young Supply MVRV verso 1,0 significa che il mercato si è raffreddato dai massimi speculativi, riducendo le vendite. In questo senso, è plausibile che questi dati indichino acque più calme in arrivo.
Sentiment di mercato e psicologia
Il sentiment di mercato è cambiato radicalmente durante la recente discesa del Bitcoin, passando da un ottimismo sfrenato a una cauta attenzione. Le statistiche di Glassnode rivelano che oltre il 90% dell’offerta di Bitcoin è ancora in profitto, a differenza dei crolli di FTX e Terra Luna dove è sceso sotto il 65%. Axel Adler Jr. ha sottolineato la reazione matura del mercato alla volatilità. La sua analisi dei volumi e delle liquidazioni implica che la maggior parte della riduzione della leva è stata volontaria, non forzata: un netto contrasto con le vendite di panico passate. Il Crypto Fear & Greed Index mostra nervosismo crescente, ma la paura estrema spesso segnala i minimi. Insomma, questa sembra più una ripartenza che un crollo.
Dinamiche di liquidità e libro ordini
La liquidità distribuita nei libri ordini fornisce indizi chiave sui movimenti dei prezzi. L’analisi di Material Indicators individua offerte di acquisto concentrate attorno a 105.000-100.000 dollari, suggerendo che potrebbe essere in arrivo una stabilizzazione. I loro dati rivelano una forte pressione di vendita con supporto instabile a 107.000 dollari. Le mappe di calore delle liquidazioni evidenziano zone critiche vicino a 107.000 dollari che potrebbero innescare reazioni a catena se raggiunte. Skew ha sottolineato la necessità di assorbire i venditori; le offerte di acquisto devono assorbire la pressione per evitare ulteriori cali. Confrontando con modelli passati, è un mix: supporti simili hanno retto, ma gli attuali gap invitano a cali rapidi.
Contesto storico e analisi dei cicli
Esaminare la posizione del Bitcoin nei cicli più ampi aggiunge una prospettiva cruciale. Il controllo storico di Glassnode mostra una grande differenza: oltre il 90% dell’offerta rimane redditizia ora, contro meno del 65% durante i disastri di FTX e Terra Luna. Questo grida correzione guidata dalla leva, non collasso. Merlijn ha commentato il trend rialzista pluriennale del Bitcoin, notando che questo ritest ha storicamente rimbalzato con forza. Le tendenze passate di volume e liquidazioni rispecchiano ritiri sani, con riduzioni controllate che spesso segnano i minimi. Sinceramente, la storia suggerisce che questa non è la fine.
Previsioni degli esperti e prospettive di mercato
Le opinioni degli esperti sul futuro del Bitcoin spaziano da rally esplosivi ad attese caute. La fazione rialzista si concentra sulla riconquista di 117.500 dollari come resistenza; una chiusura solida sopra potrebbe alimentare un rapido rimbalzo. Material Indicators offre una visione più realistica: il Bitcoin potrebbe oscillare tra 110.000 e 100.000 dollari per costruire una nuova base, con il minimo di 101.500 dollari possibilmente ritestato. Merlijn vede la struttura che regge se la linea di trend rialzista tiene, supportando ulteriori guadagni. In contrasto, le evidenze propendono per una pausa sana del mercato rialzista. A mio parere, questa correzione prepara il terreno per mosse più grandi, quindi tenete d’occhio quei livelli.
Mettendo tutto insieme, l’attuale calo del Bitcoin si adatta ai reset di metà ciclo. Alta redditività, trend intatti e riduzione controllata della leva segnalano forza sottostante. Queste scosse spesso aprono porte per scommesse intelligenti prima della prossima impennata.