TAC Mainnet Debutta con 800 Milioni di Dollari in Total Value Locked e il Token $TAC Listato sulle Principali Borse
La rete blockchain TAC ha lanciato il suo mainnet pubblico, creando un ponte cruciale tra le applicazioni Ethereum Virtual Machine (EVM) e gli ecosistemi in crescita di TON e Telegram. Questo traguardo include il listaggio del suo token nativo, $TAC, sulle principali borse come Bybit, Kraken e Bitget, con disponibilità anche su Telegram Wallet e Binance Alpha. La rete ha già raggiunto 800 milioni di dollari in Total Value Locked (TVL), dimostrando una forte adozione iniziale.
Caratteristiche Principali della Rete TAC
- Infrastruttura scalabile che supporta un alto volume di transazioni
- Integrazione nativa con protocolli leader come Morpho, Curve e Bancor
- Sicurezza robusta grazie al consenso Delegated Proof-of-Stake
Utilità e Governance del Token $TAC
Il token $TAC svolge molteplici funzioni critiche all’interno dell’ecosistema. Alimenta tutte le transazioni sulla rete e consente ai detentori di token di partecipare alle decisioni di governance attraverso un sistema di voto trasparente. Ricompense di staking che vanno dall’8% al 10% annuo forniscono ulteriori incentivi per la partecipazione alla rete.
Architettura Tecnica
Costruita su CosmosEVM con la sicurezza Tendermint-based DPoS, TAC raggiunge una finalità delle transazioni di 2 secondi. Partnership strategiche con LayerZero, RedStone e Blockscout potenziano le capacità cross-chain e la resilienza della rete.
Piano di Crescita e Sviluppo
Con 11,5 milioni di dollari di finanziamento guidati da Hack VC, TAC è posizionata per una significativa espansione dell’ecosistema. Le iniziative attuali includono programmi di incentivi per i validatori e miglioramenti della liquidità attraverso gli exchange decentralizzati partner.
Prospettiva del Settore
“TAC fornisce un layer DeFi pronto per la produzione all’ecosistema TON“, ha osservato Pavel Altukhov, co-fondatore di TAC. “Questo rappresenta un avanzamento cruciale per l’evoluzione di Telegram in una piattaforma Web3 completa.”