Il Lancio del Mainnet di Katana: Una Nuova Era per le Blockchain Layer-2
Katana, una pionieristica blockchain layer-2 focalizzata su DeFi, ha ufficialmente lanciato il suo mainnet con 200 milioni di dollari in totale valore bloccato (TVL) produttivo. Questo traguardo evidenzia la robusta infrastruttura della piattaforma e segna uno dei debutti più significativi per una rete layer-2 quest’anno. Sviluppata dalla Katana Foundation, la piattaforma supporta attività di finanza decentralizzata ad alto rendimento su larga scala. Si integra con lo scambio decentralizzato Sushi e il protocollo di prestito Morpho per offrire forti incentivi ai fornitori di liquidità.
Approccio Innovativo all’Efficienza del Capitale in DeFi
Katana introduce una nuova metrica per l’efficienza del capitale in DeFi: il TVL produttivo. A differenza delle metriche tradizionali che tracciano asset inattivi, il TVL produttivo misura il capitale che genera attivamente rendimenti nei protocolli DeFi. Questo approccio assicura che ogni dollaro nell’ecosistema di Katana lavori in modo efficiente, migliorando la sostenibilità.
Partnership Strategiche e Tokenomics
Attraverso Universal, Katana abilita il trading di token non-Ethereum Virtual Machine come SOL, XRP, e SUI direttamente onchain. L’integrazione di Universal con Coinbase Prime fornisce custodia e coniatura di livello istituzionale per gli asset supportati. Katana ha allocato il 15% della sua fornitura di token KAT per un airdrop agli staker di token Polygon, premiando i sostenitori iniziali.
Il Futuro di Katana e delle Soluzioni Layer-2
Marc Boiron, CEO di Polygon Labs, afferma che Katana mira a soddisfare le richieste di liquidità nell’ecosistema Agglayer offrendo rendimenti più elevati. Con meccanismi di rendimento coordinati e riserve di Liquidità di Proprietà della Catena, Katana trasforma asset passivi in un motore economico dinamico, stabilendo un nuovo standard per il DeFi.