La SEC riconosce la domanda di Trump Media per un ETF combinato su Bitcoin ed Ethereum
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha ufficialmente riconosciuto la domanda di Trump Media per un exchange-traded fund (ETF) combinato su Bitcoin ed Ethereum. Questo passo avvia un periodo di revisione durante il quale la SEC deciderà se approvare o respingere il fondo proposto. L’ETF è progettato per offrire esposizione a Bitcoin (BTC) ed Ether (ETH) attraverso azioni quotate su NYSE Arca, con allocazioni del 75% a Bitcoin e del 25% a Ether.
Attori chiave e struttura del fondo
Foris DAX Trust Company, nota come Crypto.com, agirà come custode, mentre Yorkville America Digital fungerà da sponsor. Questa domanda fa parte di una tendenza più ampia di crescente interesse per gli ETF su criptovalute. La SEC sta valutando un processo più snello per tali applicazioni per accelerare le approvazioni.
Valutazione e misure di sicurezza
Il valore patrimoniale netto dell’ETF sarà calcolato giornalmente. La parte relativa a Bitcoin utilizzerà il CME CF Bitcoin reference rate, e la parte relativa a Ether si baserà sull’Ether CME CF reference rate. Per garantire la sicurezza, il custode conserverà i Bitcoin e gli Ether del fondo in conti separati, con le chiavi private conservate in cold storage.
Sviluppi normativi e approfondimenti degli analisti
In uno sviluppo correlato, la SEC ha rinviato la sua decisione sull’ETF spot su Solana (SOL) proposto da Fidelity, invitando commenti pubblici. Analisti, tra cui James Seyffart, interpretano il dialogo attivo della SEC con gli emittenti come un indicatore incoraggiante per il futuro dei prodotti scambiati in borsa basati su criptovalute.