JPMorgan e SEC discutono l’integrazione della blockchain nei mercati dei capitali
In un’importante evoluzione per la tecnologia finanziaria, i dirigenti di JPMorgan hanno incontrato la Securities and Exchange Commission (SEC) per esplorare il trasferimento dei mercati dei capitali sulla blockchain technology. Le discussioni si sono concentrate sui quadri normativi, la gestione del rischio e i benefici operativi di questa transizione.
La promessa della blockchain per i mercati finanziari
JPMorgan ha evidenziato come la blockchain potrebbe semplificare le transazioni e creare nuove opportunità attraverso la tokenizzazione degli asset. La banca ha presentato le sue piattaforme digitali esistenti che gestiscono accordi di riacquisto come prova del suo impegno per l’innovazione finanziaria.
L’iniziativa del token JPMD di JPMorgan
Parallelamente a queste discussioni, JPMorgan ha lanciato un pilota per il suo token di deposito JPMD sulla blockchain Base di Coinbase. Questo programma consentirà transazioni istituzionali, dimostrando l’approccio progressivo della banca verso gli asset digitali. La banca ha sottolineato che i token di deposito offrono una migliore scalabilità rispetto agli stablecoin, operando all’interno dei sistemi bancari tradizionali.
Partecipanti chiave all’incontro
- Scott Lucas, Responsabile dei mercati degli asset digitali presso JPMorgan
- Justin Cohen, Responsabile globale dello sviluppo dei derivati azionari
- Aaron Iovine, Responsabile globale della politica normativa sugli asset digitali
La strada verso l’adozione della blockchain
Questo dialogo tra JPMorgan e la SEC riflette il crescente interesse istituzionale per la blockchain technology. Mentre i mercati finanziari considerano soluzioni blockchain, l’attenzione rimane sul bilanciamento tra innovazione e una corretta supervisione e valutazione del rischio.