Invesco e Galaxy Digital Cercano l’Approvazione per un ETF su Solana
Invesco e Galaxy Digital hanno presentato i documenti iniziali ai regolatori statunitensi per lanciare un ETF su Solana, diventando così il nono gestore patrimoniale a perseguire un tale prodotto. Questo sviluppo evidenzia il crescente interesse negli ETF su altcoin dopo il debutto di successo degli ETF su Bitcoin all’inizio di quest’anno.
La Crescente Domanda di Prodotti di Investimento su Solana
Solana (SOL), attualmente la sesta criptovaluta per capitalizzazione di mercato, ha attirato l’attenzione per le sue transazioni veloci e commissioni basse. Il proposto Invesco Galaxy Solana ETF seguirebbe il prezzo spot di SOL, offrendo agli investitori un modo regolamentato per ottenere esposizione a questo asset digitale.
Contesto Normativo e Impatto sul Mercato
La presentazione avviene in un clima normativo favorevole, con l’attuale amministrazione che segnala sostegno a regolamentazioni più chiare per le criptovalute. Questo cambiamento ha già contribuito alla crescita del prezzo di Bitcoin e all’aumento della partecipazione istituzionale nei mercati crypto.
Struttura dell’ETF e Prossimi Passi
- Il fondo deterrà direttamente Solana, seguendo l’approccio degli ETF crypto esistenti
- Pianificato per essere negoziato sul Cboe BZX exchange con il ticker ‘QSOL’
- Richiede la presentazione di un Modulo 19b-4 per avviare il processo di revisione della SEC
Prospettiva degli Esperti sullo Sviluppo
“Un ETF su Solana convaliderebbe la posizione dell’asset nell’ecosistema crypto”, ha osservato un analista blockchain. “Rappresenta il crescente riconoscimento istituzionale delle altcoin oltre a Bitcoin ed Ethereum.”
Implicazioni per il Mercato degli Asset Digitali
L’approvazione di un ETF su Solana potrebbe accelerare l’adozione mainstream delle altcoin e potenzialmente influenzare lo sviluppo di prodotti simili per altri asset digitali. La mossa riflette l’evoluzione della sofisticazione dei veicoli di investimento in criptovalute disponibili sia per i partecipanti istituzionali che retail.