Il Senato USA Approva il GENIUS Act: Un Passo Avanti nella Regolamentazione delle Stablecoin
Il Senato degli Stati Uniti ha approvato il GENIUS Act, un disegno di legge fondamentale per la regolamentazione delle stablecoin, con un voto di 68 a 30. Questa legislazione, introdotta dal senatore del Tennessee Bill Hagerty, mira a posizionare gli Stati Uniti come leader nel settore delle criptovalute, facilitando pagamenti più rapidi e incoraggiando l’innovazione. L’avanzamento del progetto di legge avvicina gli USA a un quadro normativo che potrebbe consentire a colossi tecnologici come Apple, Google e Meta di lanciare le proprie stablecoin.
Aspetti Chiave del GENIUS Act
- Il disegno di legge è stato approvato senza emendamenti relativi ai legami di Donald Trump con l’industria delle criptovalute.
- La sua controparte, il STABLE Act, è la prossima in linea per essere considerata dalla Camera dei Rappresentanti.
- Gli esperti del settore prevedono che il mercato delle stablecoin potrebbe espandersi fino a 3,7 trilioni di dollari entro la fine del decennio.
Impatto sul Mercato e sulla Regolamentazione
L’approvazione del GENIUS Act segna una fase trasformazionale nella regolamentazione delle criptovalute. Il Segretario del Tesoro Scott Bessent ha sottolineato il potenziale di crescita delle stablecoin, prevedendo un significativo sviluppo del mercato. Tuttavia, il disegno di legge ha attirato critiche per il potenziale sostegno alle iniziative di Donald Trump nel campo delle criptovalute, evidenziando la complessa relazione tra politica e finanza digitale.
Prospettiva degli Esperti
“Il GENIUS Act rappresenta un momento cruciale per la regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti,” ha commentato un noto analista finanziario. “La sua efficacia dipenderà dal trovare il giusto equilibrio tra il favorire l’innovazione e garantire la sicurezza dei consumatori.”