Il Comitato Bancario del Senato Punta a Settembre per la Legislazione sulla Struttura del Mercato degli Asset Digitali
Il Comitato Bancario del Senato, presieduto dal senatore statunitense Tim Scott, ha annunciato l’intenzione di approvare una legislazione sulla struttura del mercato degli asset digitali entro il 30 settembre. Questa iniziativa mira a stabilire quadri normativi chiari per il mercato delle criptovalute. La tempistica è stata rivelata durante una discussione politica con la senatrice Cynthia Lummis e il consulente per le criptovalute della Casa Bianca Bo Hines.
Basandosi sul GENIUS Act
Questo sforzo legislativo segue la recente approvazione del GENIUS Act da parte del Senato, che si concentra sulla regolamentazione delle stablecoin. Il disegno di legge attende ora l’esame della Camera dei Rappresentanti mentre i legislatori lavorano per affrontare aspetti chiave della supervisione delle criptovalute.
Avanzare nella Chiarezza Regolamentare
La senatrice Lummis ha espresso forte sostegno per la scadenza di settembre, sottolineando l’importanza di stabilire regole definitive per gli asset digitali. La discussione ha anche esplorato un potenziale allineamento con il Digital Asset Market Clarity Act (CLARITY Act) della Camera per creare una legislazione coerente.
Obiettivi Legislativi Principali
- Sviluppare linee guida operative trasparenti per le società di asset digitali
- Chiarire la giurisdizione normativa tra SEC e CFTC per vari asset digitali
- Promuovere l’efficienza del mercato garantendo la protezione dei consumatori
Implicazioni Future
L’industria delle criptovalute sta monitorando da vicino questi sviluppi, riconoscendo il loro potenziale nel plasmare il panorama normativo. La scadenza di settembre rappresenta un momento cruciale per stabilire normative complete sugli asset digitali negli Stati Uniti.