Strategia di Hong Kong per gli Asset Digitali: Focus su Stablecoin e Tokenizzazione
Hong Kong ha introdotto un aggiornamento alla sua strategia per gli asset digitali, con un forte accento su licenze per stablecoin e sulla tokenizzazione di asset del mondo reale (RWAs). L’iniziativa, nota come framework LEAP, mira a migliorare la chiarezza legale, espandere l’ecosistema e sviluppare talenti, rafforzando la posizione di Hong Kong come leader globale in crypto e fintech. Dal 1° agosto, un nuovo regime di licenze per gli emittenti di stablecoin entrerà in vigore, sotto la supervisione della Securities and Futures Commission (SFC).
Elementi Chiave della Strategia
- Licenze per Stablecoin: Mira a creare un ambiente sicuro e regolamentato per le transazioni con asset digitali.
- Tokenizzazione di RWAs: Include piani per obbligazioni governative e ETF tokenizzati, supportati dal Financial Services and the Treasury Bureau (FSTB) e dalla Hong Kong Monetary Authority.
- Derivati di Asset Digitali: Pronti per essere introdotti per investitori professionali, seguendo le recenti approvazioni per ETF crypto spot e servizi di staking.
Prospettiva degli Esperti
“L’approccio equilibrato di Hong Kong all’innovazione e alla regolamentazione stabilisce un nuovo standard per i mercati finanziari globali,” ha osservato un noto analista fintech.
Guardando Avanti
L’approvazione del Stablecoin Bill nel maggio 2023 segna un passo significativo avanti nello sviluppo degli asset digitali e del Web3 a Hong Kong.