Hong Kong Amplia il Programma di Obbligazioni Tokenizzate
Hong Kong consolida la sua posizione di leader nella crypto finance con il lancio della terza serie di obbligazioni verdi tokenizzate. Questa iniziativa si basa sulle emissioni di successo del 2023 e del 2024, dimostrando l’impegno del governo verso l’innovazione finanziaria attraverso la distributed ledger technology per la registrazione e il regolamento delle obbligazioni.
Quadro Completo per gli Asset Digitali
Il governo ha contemporaneamente introdotto la sua Digital Asset Development Policy Declaration 2.0, stabilendo linee guida chiare per la regolamentazione degli stablecoin e la tokenizzazione degli asset. Il framework ‘LEAP’ (Chiarezza legale, Crescita dell’ecosistema, Adozione nel mondo reale e sviluppo del talento) fornisce struttura a queste iniziative. Un nuovo sistema di licenze per gli emittenti di stablecoin entrerà in vigore il 1° agosto.
Incentivare la Partecipazione al Mercato
Per incoraggiare l’adozione, le autorità stanno proponendo benefici fiscali, inclusa l’esenzione dalla tassa di bollo per i trasferimenti di fondi negoziati in borsa tokenizzati. Queste misure mirano ad attrarre diversi partecipanti al mercato nell’ecosistema degli asset digitali di Hong Kong.
Nuovi Strumenti di Benchmarking
Hong Kong Exchanges and Clearing (HKEX) ha introdotto i primi indici di asset digitali in Asia che tracciano i prezzi di Bitcoin e Ethereum durante gli orari di negoziazione regionali. Questi benchmark forniscono agli investitori istituzionali punti di riferimento affidabili, migliorando la trasparenza del mercato.
Progressi Normativi
Le recenti approvazioni per gli ETF su criptovalute, i prodotti futures e i servizi di staking – inclusa l’autorizzazione allo staking di HashKey – dimostrano l’impegno di Hong Kong a diventare un hub della finanza digitale. L’approvazione a maggio del Stablecoin Bill stabilisce ulteriormente un ambiente regolamentato per gli asset digitali e lo sviluppo del Web3.