GMX Sospende le Operazioni Dopo una Violazione di Sicurezza da 40 Milioni di Dollari
Il protocollo GMX ha temporaneamente sospeso il trading e la creazione di token sul suo exchange decentralizzato V1 a seguito di una violazione di sicurezza che ha causato una perdita di 40 milioni di dollari. L’attacco ha preso di mira un pool di liquidità sulla rete Arbitrum, compromettendo asset digitali tra cui Bitcoin (BTC), Ether (ETH) e stablecoin. Il team di GMX ha assicurato che la piattaforma GMX V2 e il token GMX stesso non sono stati influenzati da questo incidente.
Dettagli dell’Exploit su GMX V1
L’azienda di sicurezza blockchain SlowMist ha identificato l’exploit come derivante da un difetto di progettazione all’interno del sistema GMX V1. Questa vulnerabilità ha permesso agli hacker di manipolare il prezzo del token GLP interferendo con il calcolo del totale delle attività gestite. In risposta, il protocollo GMX ha consigliato agli utenti di disabilitare la leva finanziaria e di modificare le proprie impostazioni per prevenire ulteriori vulnerabilità.
Impatto sull’Industria Crypto
Questo incidente evidenzia le sfide continue che l’industria delle criptovalute affronta in termini di sicurezza informatica. Con perdite significative riportate nel 2025, incluso un furto di 1,4 miliardi di dollari dall’hack di Bybit a febbraio, la necessità di misure di sicurezza avanzate è più evidente che mai. L’exploit di GMX si aggiunge alla crescente lista di attacchi rivolti sia a piattaforme centralizzate che decentralizzate, sottolineando l’importanza della vigilanza e di protocolli di sicurezza robusti.
Fatti Chiave sull’Exploit di GMX
- L’exploit ha colpito il pool di liquidità di GMX V1 sulla rete Arbitrum.
- 40 milioni di dollari in asset digitali sono stati rubati e trasferiti a un portafoglio sconosciuto.
- GMX V2 e il token GMX non sono stati influenzati dalla violazione.
- Si consiglia agli utenti di disabilitare la leva finanziaria e di modificare le impostazioni per ridurre i rischi.