Il GENIUS Act: Una Nuova Era per le Stablecoin
Il GENIUS Act stabilisce una regolamentazione completa delle stablecoin negli Stati Uniti, creando salvaguardie contro il dominio del mercato da parte delle aziende Big Tech e delle banche tradizionali. Questa legislazione bipartisan introduce requisiti chiari per l’emissione e la gestione di token agganciati al dollaro. Dante Disparte, Chief Strategy Officer di Circle, sottolinea come queste regole promuovano la sicurezza e una competizione equa nelle valute digitali.
Disposizioni Chiave del GENIUS Act
La legislazione include diverse misure importanti:
- Gli emittenti non bancari devono creare entità indipendenti per operare servizi di stablecoin
- Le banche devono mantenere le stablecoin in entità legali separate con attività limitate
- L’Act vieta le stablecoin che generano interessi per garantire la trasparenza
Implicazioni di Mercato
Analisti come Nic Puckrin e Christopher Perkins di CoinFund suggeriscono che le restrizioni sui rendimenti potrebbero aumentare l’interesse istituzionale nelle piattaforme di finanza decentralizzata basate su Ethereum come generatori alternativi di rendimento.
Prospettive Future
Il GENIUS Act fornisce la chiarezza normativa tanto necessaria per il mercato delle stablecoin, bilanciando innovazione e protezione dei consumatori, rafforzando al contempo la posizione globale del dollaro nella finanza digitale.